Referendum “no triv”, si vota domenica

A Seregno a Seregno sono poco meno di 35 mila. Un «si» o un «no» all’estrazione di idrocarburi in zone di mare entro le 12 miglia marine
(WT – Seregno, 10 apr.) Si vota in una sola giornata, domenica 17 aprile, dalle 7 alle 23, per dire «si» o un «no» all’estrazione di idrocarburi, petrolio e metano, in zone di mare entro le 12 miglia marine
Agli elettori, al seggio, sarà consegnata una scheda di colore giallo. Votando «si» gli elettori chiedono di impedire lo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi a ridosso delle 12 miglia nautiche dalla costa, circa 22 chilometri, oltre il termine della concessione.
Votando «no», invece, si chiede di mantenere le norme attuali che prevedono lo sfruttamento fino alla scadenza della concessione.
Va ricordato che il referendum sulle trivellazioni non riguarda i nuovi impianti, in quanto la legge già vieta i giacimenti entro le 12 miglia dalla costa.
Gli elettori alle urne a Seregno sono poco meno di 35 mila, 34.980: 16.798 maschi e 18.182 femmine. A questi si aggiungono i quasi 800 italiani residenti all’estero che potranno votare per corrispondenza.
Per votare gli elettori devono recarsi al proprio seggio, indicato sulla propria tessera elettorale, muniti di un documento di riconoscimento valido e, ovviamente, della tessera. In caso di smarrimento della tessera elettorale o di esaurimento su di essa degli spazi per il timbro della certificazione del voto, gli elettori possono chiederne una nuova all’Ufficio elettorale del proprio Comune.
Sono 39 le sezioni sul territorio, suddivise in tre plessi scolastici: scuole «Moro» in viale Tiziano, «Cadorna», in piazzale Cadorna e «Rodari» in via Pacini.
Confermato il trasporto per gli elettori anziani e per persone con difficoltà motorie. Il servizio, gratuito, può essere prenotato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel 0362/263.387).
Il Servizio Elettorale venerdì 15 aprile e sabato 16 aprile resterà aperto dalle 9 alle 18, mentre nella giornata del voto, domenica 17 aprile, sarà aperto per tutta la durata delle operazioni elettorali, dalle 7 alle 23.
L’andamento delle operazioni di scrutinio potrà essere seguito in diretta anche dal proprio pc collegandosi al sito del Comune di Seregno (www.comune.seregno.mb.it).
Informazioni: Ufficio Elettorale. tel 0362/263.338 – email: info.elettorale@seregno.info.
L’edizione dell’11 aprile del TGweb è dedicata a come, dove e perché si vota domenica. Ospite in studio Simone Crinò del «Comitato provinciale per il Sì – Casa della Sinistra».
Per vedere lo speciale referendum clicca qui.