Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Spending review, il “caso Seregno” fa scuola

Spending review, il “caso Seregno” fa scuola

By redazione
12 Aprile 2016
1461
0
Condividi:
Felice Codurri,Francesco Motolese, Antonella Petrocelli, Vito Potenza, Edoardo Mazza e Claudio Geniale

Confronto alla Camera dei Deputati tra pubblico e privato sul tema dei «tagli alla spesa». Edoardo Mazza: «Misurare le performance dei processi e individuare i reali sprechi che si annidano in essi: questo il nostro obiettivo»

(WT – Seregno, 12 apr.) Il caso Seregno arriva alla Camera dei Deputati. L’occasione è stata convegno «Spending review: razionalizzazione risorse. Confronto tra pubblico e privato» che si è svolto giovedì 7 aprile presso la Sala «Aldo Moro» di Palazzo Montecitorio.

L’idea del convegno era un confronto fra il pubblico ed il privato in particolare per ciò che concerne l’utilizzo e l’applicazione dei sistemi di controllo di gestione funzionali per la razionalizzazione delle risorse ed il soddisfacimento degli obiettivi.

Tra le best practices il sistema del controllo di gestione attivato dal Comune di Seregno. I funzionari presenti Felice Codurri e Claudio Geniale, hanno raccontato come è nato in controllo di gestione, nel biennio 2001/2002, come si è strutturato in quasi quindici anni, e quali i possibili sviluppi.

«Il Comune, come qualsiasi azienda – ha spiegato il Sindaco Edoardo Mazza, presente anche lui al convegno – deve essere dotato di un sistema di reporting e di controllo che fornisca i numeri necessari a governare l’organizzazione in modo tempestivo e corretto. I dati devono misurare le performance dei processi e individuare i reali sprechi che si annidano in essi. Per fare questo avere un sistema di controllo di gestione efficiente e innovativo. E Seregno ce l’ha».

Il convegno è stato ideato, coordinato e moderato da Vito Potenza, dottore commercialista, già assessore al Bilancio al Comune di Seregno e oggi docente della Università «L.U.de.S» di Lugano e Malta.

«Nell’organizzare e moderare questo convegno – ha spiegato Vito Potenza – per conto della Camera dei Deputati e del Questore Dambruoso, peraltro su un argomento attuale ed interessante, per me è stato un grande piacere poter coinvolgere sia Antonella Petrocelli, ora segretario generale del comune di Roma, sia i funzionari del Comune di Seregno di cui ho apprezzato le qualità e la professionalità durante i miei 10 anni seregnesi da assessore al bilancio. È stato dato atto delle eccellenze brianzole anche nella pubblica amministrazione, peraltro nello stesso palazzo dove il Comune di Seregno fu premiato nel 2010 con l’oscar del bilancio della pubblica amministrazione».

Al convegno hanno partecipato Antonella Petrocelli, Segretario Generale del Comune di Roma e in precedenza al Comune di Seregno, l’onrevole Stefano Dambruoso, Questore della Camera dei Deputati, Donato Iacovone, Amministratore Delegato di EY Italia e  Antonio Pagano, funzionario del servizio per il controllo amministrativo della Camera dei Deputati.

Articolo precedente

Video e social, la “nuova” comunicazione

Articolo Successivo

Mazza a Delrio: “ferma la metrotramvia”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il Maestro Luca Ballabio (Foto da Facebook)
    CulturaMusicaNews

    Capodanno a passo di danza

  • Yoshito Numasawa
    MusicaNews

    “Pozzoli”, ex equo

  • News

    “Sbloccacrediti” nuovi fondi

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.