Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Referendum, niente quorum

Referendum, niente quorum

By redazione
18 Aprile 2016
887
0
Condividi:

A Seregno elettori sotto il 30 per cento. I «Si» al 79 per cento, ma non cambia nulla: può proseguire la coltivazione di petrolio e metano fino all’esaurimento del giacimento

(WT – Seregno, 18 apr.) Niente quorum per il referendum di ieri, domenica 17 aprile, sulle trivelle. Ha votato poco più del 31 per cento, il 31,18 per cento. E a Seregno i votanti si fermano un punto sotto il 30 percento, al 29 per cento. Cioè 10.144 elettori su 34.980: 5.181 donne e 4.963 maschi.

La sezione con la percentuale più alta è risultata la 36, alle Scuole «Rodari», che ha sfiorato il 40 per cento (39,25 per cento), mentre la sezione 33, sempre alle «Rodari», ha superato di qualche decimale il 20 per cento (20,72 per cento).

I «Si», cioè gli elettori contrari alle attività di ricerca e estrazioni di gas e petrolio in mare entro le 12 miglia marine dalla costa, sono stati poco meno dell’80 per cento, il 79,12 per cento che significa 7.922 persone.

I «No», invece, cioè chi era per mantenere lo status quo, hanno raggiunto quasi il 21 per cento (20,88 per cento), cioè 2.091 elettori.

Gli impianti già esistenti entro la fascia costiera di circa 22 chilometri potranno, quindi, continuare la coltivazione di petrolio e metano fino all’esaurimento del giacimento, anche oltre la scadenza delle concessioni.

Il commento in uno speciale del TGweb: clicca qui.

Tutti i dati sul sito del Comune di Seregno: clicca qui.

Tagsreferendum
Articolo precedente

TG WEB 18 aprile 2016

Articolo Successivo

Il 25 aprile guarda a Bruxelles

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Agostino Anselmi e Giacinto Mariani
    News

    “Caso Anselmi”, cento settimane senza risposte

  • Dal territorioSalute

    Desio, la chirurgia è in 3D

  • News

    LA CITTÀ SCRIVE LA SUA AGENDA STRATEGICA DI SVILUPPO

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.