Famiglia-lavoro: voucher per l’infanzia

Contributo di 250 euro per pagare servizi socio-educativi pubblici e privati: Mazza: «Interventi che e favoriscono la libera scelta dei servizi territoriali da parte delle famiglie»
(WT – Seregno, 26 apr.) Il Comune di Seregno, in qualità di Ente capofila dell’Ambito territoriale e della rete di conciliazione territoriale, ha sviluppato un nuovo progetto che prevede l’erogazione di voucher sociali per l’acquisto di servizi di cura per l’infanzia, aggiuntivi o alternativi rispetto al normale orario di funzionamento.
«Sono politiche di secondo welfare – spiega il Sindaco Edoardo Mazza – per passare dalla protezione alla promozione di interventi che vanno ad integrazione dell’offerta pubblica e favoriscono la libera scelta dei servizi territoriali da parte delle famiglie».
I voucher sono erogati per i servizi pubblici e privati quali pre-post scuola, tagesmutter, baby parking co-care e acquisto voucher per servizi baby sitting (baby sitter).
«Le politiche di conciliazione ampliano gli strumenti che migliorano la compatibilità fra la sfera lavorativa e la sfera familiare – precisa la Presidente dell’ambito e assessore alle pari opportunità Ilaria Anna Cerqua – e consentono, in particolare alle donne, di vivere al meglio i molteplici ruoli cui sono chiamate all’interno della nostra società».
Il finanziamento per ciascun Ambito è di 11.400 euro, pari a 35 voucher di 250 euro una tantum per coprire le spese sostenute dalle famiglie nel periodo compreso fra settembre 2015 e maggio 2016 a fronte di una spesa minima di 400 euro. Le risorse di Regione Lombardia utilizzabili per questa progettualità assegnate alle reti territoriali di conciliazione della Provincia di Monza e Brianza sono pari a 57 mila euro.
«Le istituzioni pubbliche devono fare la loro parte e, in periodo di crisi di risorse e di cambiamenti, sperimentare nuove politiche di “innovazione sociale” – puntualizza l’assessore Cerqua. Uno degli obiettivi è quello di favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro attraverso l’accessibilità dei servizi di cura e assistenza ai bambini e anche alle persone non autosufficienti, quale contributo essenziale allo sviluppo equilibrato e sostenibile del Paese».
Per accedere al bando bisogna essere genitori di un figlio minore di età inferiore ai dodici anni, essere lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professionisti e residenti nei Comuni dell’Ambito dei servizi sociali di Seregno (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate Sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno e Seveso).
Gli Ambiti territoriali hanno delegato la Provincia di Monza e Brianza che ha pubblicato il bando e, dunque, la domanda deve essere presentata al Settore Servizio Pari Opportunità della Provincia in via Grigna 1 Monza (o via pec a: provincia-mb@pec.provincia.mb.it) entro mercoledì 15 giugno. I voucher saranno erogati, in base alla data di presentazione della domanda, fino ad esaurimento dei fondi previsti dal bando.