Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Famiglia-lavoro: voucher per l’infanzia

Famiglia-lavoro: voucher per l’infanzia

By redazione
26 Aprile 2016
823
0
Condividi:

Contributo di 250 euro per pagare servizi socio-educativi pubblici e privati: Mazza: «Interventi che e favoriscono la libera scelta dei servizi territoriali da parte delle famiglie»

(WT – Seregno, 26 apr.) Il Comune di Seregno, in qualità di Ente capofila dell’Ambito territoriale e della rete di conciliazione territoriale, ha sviluppato un nuovo progetto che prevede l’erogazione di voucher sociali per l’acquisto di servizi di cura per l’infanzia, aggiuntivi o alternativi rispetto al normale orario di funzionamento.

«Sono politiche di secondo welfare – spiega il Sindaco Edoardo Mazza – per passare dalla protezione alla promozione di interventi che vanno ad integrazione dell’offerta pubblica e favoriscono la libera scelta dei servizi territoriali da parte delle famiglie».

I voucher sono erogati per i servizi pubblici e privati quali pre-post scuola, tagesmutter, baby parking co-care e acquisto voucher per servizi baby sitting (baby sitter).

«Le politiche di conciliazione ampliano gli strumenti che migliorano la compatibilità fra la sfera lavorativa e la sfera familiare – precisa la Presidente dell’ambito e assessore alle pari opportunità Ilaria Anna Cerqua – e consentono, in particolare alle donne, di vivere al meglio i molteplici ruoli cui sono chiamate all’interno della nostra società».

Il finanziamento per ciascun Ambito è di 11.400 euro, pari a 35 voucher di 250 euro una tantum per coprire le spese sostenute dalle famiglie nel periodo compreso fra settembre 2015 e maggio 2016 a fronte di una spesa minima di 400 euro. Le risorse di Regione Lombardia utilizzabili per questa progettualità assegnate alle reti territoriali di conciliazione della Provincia di Monza e Brianza sono pari a 57 mila euro.

«Le istituzioni pubbliche devono fare la loro parte e, in periodo di crisi di risorse e di cambiamenti, sperimentare nuove politiche di “innovazione sociale” – puntualizza l’assessore Cerqua. Uno degli obiettivi è quello di favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro attraverso l’accessibilità dei servizi di cura e assistenza ai bambini e anche alle persone non autosufficienti, quale contributo essenziale allo sviluppo equilibrato e sostenibile del Paese».

Per accedere al bando bisogna essere genitori di un figlio minore di età inferiore ai dodici anni, essere lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professionisti e residenti nei Comuni dell’Ambito dei servizi sociali di Seregno (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate Sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno e Seveso).

Gli Ambiti territoriali hanno delegato la Provincia di Monza e Brianza che ha pubblicato il bando e, dunque, la domanda deve essere presentata al Settore Servizio Pari Opportunità della Provincia in via Grigna 1 Monza (o via pec a: provincia-mb@pec.provincia.mb.it) entro mercoledì 15 giugno. I voucher saranno erogati, in base alla data di presentazione della domanda, fino ad esaurimento dei fondi previsti dal bando.

Articolo precedente

TG WEB 26 aprile 2016

Articolo Successivo

Prefetto e sindaci in visita al Cavo ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    QUATTRO CITTA’ ALLEATE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

  • Video

    Bersaglieri di corsa

  • Sergio Facchinetti, Direttore Generale di BrianzAcque
    Dal territorio

    Brianzacque ha un nuovo direttore generale

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.