Una camminata per “Seregno Soccorso”

Quattro o otto chilometri per raccogliere fondi per l’associazione di emergenza urgenza. L’iniziativa promossa dall’Inter Club Seregno «Gallo d’Oro» e dal «Coordinamento Inter Club Milano Nord» in ricordo di Marco Mariani
(WT – Seregno, 10 mag.) I più allenati potranno fare due giri da quattro chilometri. Un giro per i «podisti della domenica». Tutti a piedi, atleti, famiglie e bambini, per raccogliere fondi per «Seregno Soccorso». È questo il senso della seconda «Camminata solidale», promossa domenica 19 giugno dall’Inter Club Seregno «Gallo d’Oro» e dal «Coordinamento Inter Club Milano Nord», con il patrocinio del Comune di Seregno.
La «Camminata solidale» è dedicata a Marco Mariani, vice presidente e socio fondatore dell’Inter Club Seregno «Gallo d’Oro», scomparso nel 2014, pochi giorni prima di compiere 52 anni.
«Marco – ricorda il sindaco Edoardo Mazza – era un appassionato di sport, un grande tifoso neroazzurro. E proprio lo sport, una camminata non competitiva all’aria aperta, è capace di unire la passione di Marco per il calcio e la solidarietà».
Si partirà alle ore 9.30 dallo Stadio «Ferruccio» in piazzale Olimpico per completare uno o due giri di un percorso che si svilupperà attraverso i quartieri San Carlo e Sant’Ambrogio, dove abitava Marco.
Il ricavato sarà destinato all’associazione «Seregno Soccorso». Fondata il 3 dicembre 1991, si forma da un gruppo di volontari del «Comitato Ambulanze Seregno» nato nel lontano 1982, «Seregno Soccorso» ha la sede in via Stefano da Seregno nell’edificio che ospitava lo storico Asilo «Silva». L’associazione opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’associazione, che fa parte di «ANPAS» («Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze»), svolge il proprio operato nell’ambito dell’Emergenza Urgenza (112/118) con mezzi che partono dalla sede presente in città e dalla postazione operativa di Desio e servizi al supporto delle necessità del malato e del cittadino. Grazie ai 140 volontari, ai 13 dipendenti e ai 6 membri del SCN (Servizio Civile Nazionale) l’associazione ha effettuato più di 18 mila servizi nell’anno 2015.
«Ancora una volta – spiega l’assessore Stefano Casiraghi – Comune e associazioni si mettono insieme per un progetto che unisce sport, benessere e sociale. Un modo concreto per dare una mano a chi, ogni giorno, lavora sul territorio per gli altri».
Cinque euro la quota di partecipazione per gli adulti, mentre i ragazzi tra i 6 e i 14 anni pagano 2,50 euro. Gratis per i bambini fino a cinque anni.
Sarà possibile iscriversi domenica 29 maggio, la mattina prima della partenza, e domenica 22 maggio allo stand in piazza Concordia.
Iscrizioni e iscrizioni: Inter Club Seregno «Gallo d’Oro» (via Oriani, 41 – Seregno – tel. 0362/24.20.01 – email: giovanbattista57@cheapnet.it) e «Ai 7 caffè» (via Circonvallazione 7 – Seregno – tel. 0362/235644).