Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Retipiù”, via alla sostituzione dei contatori del gas

“Retipiù”, via alla sostituzione dei contatori del gas

By redazione
25 Maggio 2016
2240
0
Condividi:

La società concessionaria del pubblico servizio di distribuzione del gas metano sostituirà oltre 21 mila contatori

(WT – Seregno, 25 mag.) L’obiettivo è sostituire oltre 21 mila contatori nel 2016. Con delibera 631/2013/R/gas, l’«AEEGSI», l’«Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico», ha introdotto l’obbligo di sostituire i tradizionali contatori del gas con contatori elettronici di nuova generazione, utili per fornire maggiori informazioni relative ai propri consumi.

Gli operatori di «RetiPiù» sono impegnati con un fitto programma di sostituzione, che vedrà progressivamente coinvolti tutti gli abitanti dei Comuni brianzoli in cui la società è concessionaria del pubblico servizio di distribuzione del gas metano.

La sostituzione del contatore è completamente gratuita, e nessun costo è addebitato per l’operazione: gli addetti alla sostituzione dei contatori non propongono contratti, né chiedono di vedere bollette o altri documenti, né ovviamente richiedono denaro. Gli operai si presentano muniti di tesserino di riconoscimento e indossano la divisa aziendale con i colori grigio e giallo. Inoltre, si limitano all’attività di sostituzione del contatore gas.

«I contratti di fornitura – spiega la società – si stipulano con soggetti diversi e completamente separati da noi, che svolgiamo un lavoro tecnico. L’attività commerciale, come previsto dalla legge, è effettuata da società che operano liberamente sul mercato, e sono scelte dal cliente. RetiPiù opera invece in concessione su tutto il territorio del comune, non vende nulla e si occupa esclusivamente di reti, impianti, misuratori e della loro gestione in sicurezza».

Il contatore elettronico dà la possibilità di monitorare meglio i propri consumi di gas, e quindi di farne un uso più consapevole. Consente, inoltre, la telelettura, permettendo di trasmettere le informazioni di consumo ai venditori (le società commerciali con cui si è stipulato il contratto e che inviano ai propri clienti le bollette) in modo puntuale e preciso. Il risultato sono bollette basate su consumi effettivi di ciascuno.

«RetiPiù» è l’azienda che progetta, costruisce e gestisce le reti del gas: tubazioni, allacciamenti, contatori gas, cabine sono il lavoro quotidiano, cosi come la sicurezza e il pronto intervento gas in caso di emergenza.

La società è concessionaria del pubblico servizio di distribuzione del gas metano in ventiquattro Comuni della Brianza: Desio, Lissone, Seregno, Limbiate, Muggiò, Cesano Maderno, Nova Milanese, Varedo, Meda, Giussano, Cabiate, Lentate sul Seveso, Bovisio Masciago, Triuggio, Albiate, Renate, Arosio, Carugo, Sovico, Macherio, Figino Serenza, Renate, Cesate e Trezzo sull’Adda.

«RetiPiù» distribuisce gas metano e energia elettrica in venticinque comuni dell’area Brianza, servendo 210.000 Pdr e 25.000 Pod con 376 milioni di mc di gas e 145 milioni di kw energia elettrica annui.

Per informazioni: www.retipiu.it.

TagsRetiPiù
Articolo precedente

La regina Elisabetta “apre” “Voci della Storia”

Articolo Successivo

“Due giugno” con Verdi e Puccini

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Foto di "Carlo Molfetta Fans Club" (da Facebook)
    News

    Da Londra a Seregno

  • Video

    Cerimonia posa Pietre d’inciampo 2020

  • Ivar Benjamin Østebø
    News

    Non dimenticare Utoya

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.