Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Il CCR sceglie la mobilità sostenibile

Il CCR sceglie la mobilità sostenibile

By redazione
31 Maggio 2016
771
0
Condividi:

I «baby» consiglieri hanno deciso di posizionare rastrelliere per le biciclette e cartelli per i luoghi di interesse storico. Edoardo Mazza: «L’Amministrazione ha stretto un “patto di ferro” con gli studenti» (WT – Seregno, 31 mag.) Gli studenti hanno deciso. Lunedì mattina, nella seduta del «Consiglio Comunale dei Ragazzi» («CCR»), i «baby» consiglieri hanno votato i quattro progetti di mobilità sostenibile presentati nella seduta dello scorso 19 aprile.

«Il CCR entra nel concreto di due progetti che potranno essere finanziati e attuati dall’Amministrazione, ha spiegato il sindaco Edoardo Mazza. Abbiamo dato agli studenti un budget di dieci mila euro e quattro ipotesi di interventi di arredo urbano. Dopo averne discusso in classe con insegnanti e compagni, oggi i consiglieri del CCR hanno scelto i progetti da finanziare».

Ha ottenuto ventinove voti (l’unanimità dell’Assemblea) il progetto che prevede il posizionamento di rastrelliere in luoghi «sensibili» per incentivare l’uso della bicicletta e di cestini portarifiuti.

Al secondo posto (con diciannove voti) il progetto per l’installazione di cartelli pedonali che indichino i luoghi di interesse storico, culturale e architettonico della città.

ccr2«Il valore complessivo dei due interventi è di circa otto mila euro, prosegue il Sindaco. Con il voto, l’Amministrazione ha stretto un “patto di ferro” con gli studenti: ci impegniamo a realizzare i progetti scelti. E lo faremo prima possibile».

I due progetti esclusi sono i cartelloni di educazione civica con «messaggi» di rispetto per l’ambiente, le persone, edifici e luoghi pubblici (dodici voti) e i cartelli indicatori indicatori dei percorsi del «Pedibus» (tre voti).

«L’obiettivo di questo progetto è duplice, ha concluso Edoardo Mazza. Innanzitutto abbiamo voluto portare i ragazzi a ragionare, in modo concreto, sul concetto di “cosa pubblica”: con un budget definito hanno dovuto fare delle scelte. Per l’Amministrazione, invece, vedere le cose con occhi diversi, quelli dei consiglieri del CCR, è molto utile perché offre una prospettiva diversa ai problemi della città».

Nella prima parte della seduta l’avvocato Chiara Motta ha spiegato agli studenti l’iter legislativo che porta dalla presentazione di una proposta di legge e alla sua approvazione.

Tagsccr
Articolo precedente

San Gerardo, primo pacemaker “senza fili”

Articolo Successivo

Il CCR sceglie la mobilità sostenibile

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Giovani, ad agosto la piscina è “free admission”

  • L'assessore Flavio Sambruni e il Sindaco Giacinto Mariani
    News

    L’acqua mette su casa

  • EconomiaNews

    «Storevolution», sostegno ai negozi per investimenti nel digitale

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.