Adotta il verde pubblico

Il Comune cerca sponsor che in cambio di pubblicità garantiscano la tutela, la manutenzione e il decoro. Edoardo Mazza: «Sponsor in cambio della tutela del verde, a costo zero per l’Amministrazione comunale»
(WT – Seregno, 10 giu.) Le aree verdi della città saranno affidate ai privati che, in cambio di una sponsorizzazione pubblicitaria, garantiranno la tutela, la manutenzione e il decoro.
«Sono già nove le aree sponsorizzate. Però – spiega il sindaco Edoardo Mazza – alcune ditte e imprenditori hanno già dimostrato interesse ad “adottare” altri spazi verdi». La Giunta comunale non ha perso tempo. Ed ha approvato una delibera con la quale ha individuato quattordici aree verde, per oltre 4 mila metri quadri, dove sarà possibile attivare convenzioni di sperimentazione con i privati.
Le aree interessate sono sia centrali che periferiche. La convenzione, in modo particolare, potrà essere adottata per la tutela delle seguenti aree: S.S 36/ingresso via Montello, aiuola e siepe vie Cavour/Alighieri, aiuola vie Monti/Cagnola, rotatoria vie Cagnola/Adda, aiuola vie Wagner/Sauro, piazzale Madonnina, piazza Roma, fioriere piazza Concordia, fioriere Corso del Popolo – via Trabattoni, stele Parco Caduti di Nassirya, aiuole via Monte Rosa, Monumento Caduti S. Carlo, aiuola viale Tiziano e aiuole piazza Risorgimento.
«Sponsor in cambio della tutela del verde, a costo zero per l’Amministrazione comunale. Questo l’obiettivo del progetto», spiega il Sindaco. I privati dovranno garantire la manutenzione del verde e potranno utilizzare gli spazi anche con cartelli pubblicitari.