Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Piccoli artisti crescono

Piccoli artisti crescono

By redazione
10 Giugno 2016
1060
0
Condividi:
Fabrizio Redaelli e Ilaria Anna Cerqua

Il Liceo Artistico scelto, dopo la terza media, dall’11 per cento degli studenti. L’assessore Ilaria Anna Cerqua: «L’indagine ci permette di portare avanti scelte consapevoli sul futuro dei nostri giovani»

(WT – Seregno, 10 giu.) I nostri giovani concittadini sono artisti? Sembrerebbe proprio di sì. Lo dicono i dati dell’«Indagine sulla scelta della scuola secondaria di secondo grado» promossa dall’Assessorato alle Politiche educative, istruzione e innovazione digitale nell’ambito del progetto «#Seregno: la scuol@ è digitale 2.0».

Il dato che spicca in questa indagine è quello relativo al Liceo artistico con 39 nuovi iscritti per il prossimo anno, corrispondenti all’11,5 per cento degli studenti, quasi tre volte la percentuale su scala nazionale, fermo 4,1 per cento.

«In questi anni l’Assessorato ha pensato e organizzato numerosi interventi in ambito scolastico per supportare la scelta dei ragazzi e delle ragazze che affrontano il primo bivio nella propria carriera scolastica che segnerà il proprio progetto di vita: la scelta della scuola secondaria di secondo grado, spiega l’assessore Ilaria Anna Cerqua. L’indagine conoscitiva, realizzata in collaborazione con le scuole, ci permette di fare delle riflessioni e delle scelte consapevoli sul futuro e le opportunità da offrire ai nostri giovani».

L’indagine sulla scelta della scuola secondaria di II grado da parte degli studenti seregnesi è stata svolta con il supporto di Fabrizio Redaelli, studente del Corso di Laurea in Statistica e Gestione delle Informazioni dell’Università di Milano Bicocca, nel corso dello stage curriculare all’interno dell’Ente locale.

Interessante è anche il dato relativo al Liceo scientifico, con tre indirizzi, scelto da 67 studenti. Tranne l’indirizzo «Sportivo», che è scelto da una minoranza e è in linea con il dato nazionale, sono significativi gli scostamenti riguardanti l’indirizzo tradizionale e l’opzione delle «scienze applicate», che mettono in luce un dato contrastante.

«Scienze applicate» è scelto dall’11,8 per cento degli studenti, 4,2 per cento in più rispetto al dato nazionale fermo al 7,6 per cento. Lo scostamento è, invece, negativo per l’indirizzo scientifico tradizionale che si ferma al 9,1 per cento, «sotto» di 6,4 punti rispetto al dato nazionale che raggiunge il 15,5 per cento.

Artistico e Scienze applicate crescono di oltre 2 punti percentuali dall’anno precedente.

La scelta degli Istituti tecnici si ferma al 23,5 per cento, un dato di molto inferiore rispetto alla media regionale e nazionale che si attesta rispettivamente al 35,5 per cento e al 30,4 per cento. Il calo è condizionato dall’incidenza in negativo dell’indirizzo tecnologico che si ferma all’11,3 per cento rispetto al dato italiano del 19 per cento. L’indirizzo economico si mantiene, invece, coerente rispetto al macrodato nazionale.

«La parte più interessante di una qualsiasi indagine statistica è che durante lo studio della stessa si ha la possibilità di imparare praticamente tutto sull’argomento di indagine, dichiara Fabrizio Redaelli. L’elaborazione statistica dei dati permette di capire i reali punti di forza su cui bisogna poggiare le basi e le vere lacune da colmare per poter tendere alla perfezione.»

L’indagine rientra progetto «Seregno: la scuol@ è digitale 2.0». Si tratta dell’azione numero 15, «Data policy e pari opportunità», che ha la finalità di raccogliere e analizzare dati per l’assunzione di decisioni consapevoli e per creare nuove opportunità.

Articolo precedente

Adotta il verde pubblico

Articolo Successivo

“Dumbo”, il “mangia rifiuti”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • SportVideo

    Una tavola per domare il «big one»

  • Il palazzetto dello sport di Sarnano che ospita gli sfollati
    NewsSociale

    Seregno – Sarnano solo andata

  • News

    Comune e Caritas alleate per il progetto “Spesa Solidale”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.