«Amici anche in estate»

L’Amministrazione comunale si fa promotrice di una campagna contro l’abbandono degli animali, in aumento durante i mesi estivi. Edoardo Mazza: «Un appello alla coscienza etica e morale delle persone»
(WT – Seregno, 13 giu.) «Amici anche in estate». È questo lo slogan scelto dall’Amministrazione comunale per la campagna contro l’abbandono degli animali, un fenomeno da sempre in aumento durante i mesi estivi.
«La campagna – spiega il Sindaco Edoardo Mazza – intende fare appello alla coscienza etica e morale delle persone, invitando a riflettere su cosa significhi abbandonare in strada il proprio animale. Un piccolo ma grande gesto, può fare la differenza, e la differenza è, purtroppo, la vita di migliaia di animali abbandonati».
L’immagine di un uomo al mare con il suo amico a quattro zampe appoggiato alla sua spalla è un vero e proprio atto di accusa contro coloro che si comportano in maniera vile abbandonando gli animali. La campagna del Comune viaggerà sui canali internet e social e si affiancherà a quella promossa dall’«Enpa» («Ente nazionale protezione animali») – Sezione di Monza e Brianza.
Slogan della campagna 2016 dell’«Enpa» è «Insieme ovunque». Protagonisti due cani affacciati al finestrino di una macchina che viaggia verso le montagne. L’«Enpa» si è occupata di ideare e preparare la grafica dei manifesti della campagna e a distribuirla gratuitamente a tutti i Comuni brianzoli che hanno deciso di aderire,personalizzandola con il proprio stemma. I manifesti saranno affissi in città a partire dai primi di luglio.
In Italia ogni anno vengono abbandonati 50 mila cani e 80 mila gatti che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a circa 900.000 (Fonte 2015: Doxa).
L’80 per cento di questi rischia di essere vittima di un incidente, di morire di stenti o di subire maltrattamenti (Fonte 2015: Enpa, LAV e Amici di Paco). «Abbandonare un cane vuol dire condannarlo a morte. Questa è la realtà», commenta il Sindaco.
Tra il 25 percento e il 30 per cento degli abbandoni si verificano in estate: tra luglio e settembre ogni giorno sono abbandonati circa 600 animali, tra cani e gatti (Fonte 2015: Enpa e Amici di Paco).
Il «pay off» della campagna social del Comune, ideata e realizzata dall’Ufficio Comunicazione, è un richiamo all’articolo 727 del Codice penale secondo cui l’abbandono «è un reato punito con l’arresto fino a un anno o con una multa fino a 10 mila euro».