Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›«Amici anche in estate»

«Amici anche in estate»

By redazione
13 Giugno 2016
948
0
Condividi:

L’Amministrazione comunale si fa promotrice di una campagna contro l’abbandono degli animali, in aumento durante i mesi estivi. Edoardo Mazza: «Un appello alla coscienza etica e morale delle persone»

(WT – Seregno, 13 giu.) «Amici anche in estate». È questo lo slogan scelto dall’Amministrazione comunale per la campagna contro l’abbandono degli animali, un fenomeno da sempre in aumento durante i mesi estivi.

Edoardo Mazza«La campagna – spiega il Sindaco Edoardo Mazza – intende fare appello alla coscienza etica e morale delle persone, invitando a riflettere su cosa significhi abbandonare in strada il proprio animale. Un piccolo ma grande gesto, può fare la differenza, e la differenza è, purtroppo, la vita di migliaia di animali abbandonati».

L’immagine di un uomo al mare con il suo amico a quattro zampe appoggiato alla sua spalla è un vero e proprio atto di accusa contro coloro che si comportano in maniera vile abbandonando gli animali. La campagna del Comune viaggerà sui canali internet e social e si affiancherà a quella promossa dall’«Enpa» («Ente nazionale protezione animali») – Sezione di Monza e Brianza.

Slogan della campagna 2016 dell’«Enpa» è «Insieme ovunque». Protagonisti due cani affacciati al finestrino di una macchina che viaggia verso le montagne. L’«Enpa» si è occupata di ideare e preparare la grafica dei manifesti della campagna e a distribuirla gratuitamente a tutti i Comuni brianzoli che hanno deciso di aderire,personalizzandola con il proprio stemma. I manifesti saranno affissi in città a partire dai primi di luglio.

In Italia ogni anno vengono abbandonati 50 mila cani e 80 mila gatti che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a circa 900.000 (Fonte 2015: Doxa).abbandono_cani_2016

L’80 per cento di questi rischia di essere vittima di un incidente, di morire di stenti o di subire maltrattamenti (Fonte 2015: Enpa, LAV e Amici di Paco). «Abbandonare un cane vuol dire condannarlo a morte. Questa è la realtà», commenta il Sindaco.

Tra il 25 percento e il 30 per cento degli abbandoni si verificano in estate: tra luglio e settembre ogni giorno sono abbandonati circa 600 animali, tra cani e gatti (Fonte 2015: Enpa e Amici di Paco).

Il «pay off» della campagna social del Comune, ideata e realizzata dall’Ufficio Comunicazione, è un richiamo all’articolo 727 del Codice penale secondo cui l’abbandono «è un reato punito con l’arresto fino a un anno o con una multa fino a 10 mila euro».

Articolo precedente

Il welfare è “partecipato”

Articolo Successivo

«Voci della Storia» sold out

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    La “familia” di Gaudi

  • CulturaNews

    25 Aprile, guerra alla disoccupazione

  • Ferdinando Scianna
    ArteNews

    “Up-Up”, il finissage

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.