Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNews
Home›Ambiente›“Dumbo”, il “mangia rifiuti”

“Dumbo”, il “mangia rifiuti”

By redazione
13 Giugno 2016
1090
0
Condividi:

Gelsia Ambiente presenta un nuovo macchinario mobile capace di aspirare tutti i tipi di rifiuti attraverso un «super tubo». Edoardo Mazza: «Uno strumento ” che rappresenta il “salto di qualità” della pulizia della città»

(WT – Seregno, 13 giu.) Sabato 18 giugno, il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato e il Sindaco di Seregno Edoardo Mazza, hanno inaugurato in piazza Vittorio Veneto, alla presenza di giornalisti e cittadini, il nuovo e innovativo «Dumbo per l’Ambiente».

Si tratta di un innovativo macchinario mobile, che servirà a contrastare il fenomeno emergente del «littering», termine usato per indicare l’atto di gettare o abbandonare piccole quantità di rifiuti urbani senza utilizzare i cestini.

Molto maneggevole e autoportante, il nuovo mezzo è capace di aspirare tutti i tipi di rifiuti attraverso un «super tubo» e, integrandosi nei moderni servizi di pulizia di Gelsia Ambiente, consente di rivoluzionare la modalità di spazzamento manuale che ad oggi si effettua con scopa e paletta.

Il nuovo «Dumbo per l’Ambiente» potrà essere usato per la pulizia dei marciapiedi, dei parchi, dei parcheggi e delle piazze, migliorando i livelli di igiene e sicurezza e aumentando il confort degli operatori per la facilità con cui può essere spostato in città.

«Dumbo per l’Ambiente – dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato – rappresenta uno strumento indispensabile e unico, e si inserisce perfettamente all’interno di un sistema di pulizia urbana moderno ed innovativo, quale quello della nostra Società. È un mezzo rivoluzionario, una soluzione che mira ad assicurare il massimo dell’efficienza dei servizi che offriamo alla cittadinanza per garantire il decoro urbano dei nostri Comuni».

Inoltre il motore elettrico e la capacità di filtraggio che permette di non rilasciare polveri in atmosfera, consente di garantire il massimo rispetto dell’ambiente e la completa integrazione all’interno del paesaggio urbano.

«La pulizia è uno degli aspetti più critici nella gestione di una città, spiega il sindaco Edoardo Mazza. In parte per la maleducazione di qualche cittadino. E su questo stiamo portando avanti, attraverso il Consiglio Comunale dei Ragazzi un’attività di formazione per spiegare ai giovani i vantaggi di una città pulita. Poi c’è il lavoro sul campo. In questi anni, grazie a Gelsia Ambiente che è un grande patrimonio di professionalità, abbiamo fatto molto. Ma non possiamo fermarci. Per questo abbiamo pensato di innovare anche in questo campo con uno strumento come “Dumbo” che rappresenta il “salto di qualità” della pulizia della città».

Durante l’inaugurazione, un operatore Gelsia Ambiente ha dimostrato il funzionamento del mezzo, aspirando con facilità mozziconi e pacchetti di sigarette, lattine e bottigliette, carte e cartacce presenti sulla Piazza.

La particolare forma di «Dumbo per l’Ambiente» ha catturato la curiosità dei passanti che si sono fermati a guardare il silenzioso macchinario «ghiotto di rifiuti», girare agevolmente sugli spazi pubblici.

TagsGelsia AmbienteRifiuti
Articolo precedente

Piccoli artisti crescono

Articolo Successivo

Gelsia, 75 mila euro per le bollette

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    IMPIANTI SPORTIVI, 50 MILA EURO DALLA REGIONE

  • NewsSport

    Tuffi fino all’11 settembre

  • La "nuova" pista ciclopedonale di via Adami/Matteucci
    News

    San Carlo, nuova rete fognaria

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.