Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Le “Visioni inattese” di Elisabetta Maggioni

Le “Visioni inattese” di Elisabetta Maggioni

By redazione
13 Giugno 2016
1651
0
Condividi:

In Galleria civica «Ezio Mariani» la realtà figurativa della pittrice lombarda raccontata dai suoi disegni a biro

(WT – Seregno, 13 giu.) Arte figurativa protagonista in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26), dal 25 giugno al 3 luglio. Elisabetta Maggioni, una delle migliori pittrici lombarde, attraverso i suoi disegni a biro, racconterà una realtà poetica descritta con una tecnica armonica e un disegno accurato.

«Visioni inattese», mostra promossa dalla «FAS» («Famiglia Artistica Seregnese»), con il patrocinio del Comune di Seregno, sarà inaugurata sabato 25 giugno alle ore 17.

«Elisabetta Maggioni – spiega Pasqualino Colacitti, che ha organizzato la mostra – eccelle nel ritratto attraverso il quale fa emergere la profondità psicologica del soggetto, ma sa usare la difficile tecnica a biro con un’insuperabile perfezione in elaborati che varcano i confini della realtà visibile per trasformarsi in poesia manifesta».

Diplomata a pieni voti all’«Accademia di Belle Arti» di Brera, Elisabetta Maggioni ha esposto in diverse città lombarde e all’estero, a Norden in Germania. La sua prima personale negli anni Novanta presso la Galleria civica di Brugherio. L’ultima, nel 2012, l’antologica organizzata negli spazi dell’«Arte Contemporanea» di Como, su volontà dell’Assessore alla cultura Sergio Gaddi e inaugurata dal suo successore Luigi Cavadini.

«Visioni inattese» potrà essere visitata fino a domenica 3 luglio nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Giovedì 30 giugno apertura straordinaria dalle 21 alle 23. Ingresso libero.

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

In cammino per “Seregno Soccorso”

Articolo Successivo

Il welfare è “partecipato”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il nuovo tratto a Sud di Saronno (Foto Guido Catasta)
    News

    Via Seveso, chiuso il passaggio a livello

  • Il Sindaco Edoardo Mazza a Monza in attesa dell'incontro con il ministro Delrio
    News

    Mazza a Delrio: “ferma la metrotramvia”

  • NewsScuola

    La grafica al “Levi”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.