Raccolta rifiuti, due giorni di sciopero

«Gelsia Ambiente» invita a non esporre i rifiuti in strada durante l’agitazione sindacale
(WT – Seregno, 07 lug.) «Gelsia Ambiente» informa che le organizzazioni sindacali «Fp-Cgil», «Fit-Cisl», «Uiltrasporti» e «Fiadel» hanno indetto su tutto il territorio nazionale due intere giornate di sciopero per lunedì 11 e martedì 12 luglio.
Durante l’agitazione sindacale, non saranno garantiti i servizi di raccolta rifiuti, la gestione delle piattaforme ecologiche e la pulizia strade. Per ridurre al minimo i disagi, «Gelsia Ambiente» ha predisposto una massiva campagna informativa, che raggiungerà tutti gli utenti delle zone interessate.
Una cartolina, stampata in migliaia di copie, sarà consegnata «porta a porta» in tutti i Comuni in cui «Gelsia Ambiente» svolge il proprio servizio. L’iniziativa si è resa necessaria per l’impatto che lo sciopero nazionale potrebbe avere sul territorio.
«Gelsia Ambiente» invita tutti gli utenti interessati dalla raccolta dei rifiuti nelle giornate di lunedì e martedì, a non esporre i rifiuti in strada e a prestare attenzione ai notiziari radio-TV e ai quotidiani, in quanto, in caso di revoca dello sciopero, i servizi si svolgeranno regolarmente.
«Abbiamo voluto predisporre questa campagna informativa in occasione delle due giornate di sciopero – dichiara il presidente di “Gelsia Ambiente” Massimo Borgato – per sottolineare la centralità del cittadino nell’ambito del nostro lavoro e per evitare l’accumulo di rifiuti nelle nostre città in un periodo in cui le temperature sono particolarmente elevate. Allo stesso tempo, chiediamo la collaborazione di tutti nell’attenersi alle indicazioni che stiamo diffondendo in modo da poter attutire l’impatto provocato da questa mobilitazione».
Saranno garantiti i servizi e le prestazioni minime indispensabili previsti per legge e i servizi di risposta alle chiamate degli utenti al numero verde 800.445.964.
Per eventuali informazioni si può consultare il sito internet www.gelsiambiente.it.