Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Raccolta rifiuti, due giorni di sciopero

Raccolta rifiuti, due giorni di sciopero

By redazione
7 Luglio 2016
893
0
Condividi:

«Gelsia Ambiente» invita a non esporre i rifiuti in strada durante l’agitazione sindacale

(WT – Seregno, 07 lug.) «Gelsia Ambiente» informa che le organizzazioni sindacali «Fp-Cgil», «Fit-Cisl», «Uiltrasporti» e «Fiadel» hanno indetto su tutto il territorio nazionale due intere giornate di sciopero per lunedì 11 e martedì 12 luglio.

Durante l’agitazione sindacale, non saranno garantiti i servizi di raccolta rifiuti, la gestione delle piattaforme ecologiche e la pulizia strade. Per ridurre al minimo i disagi, «Gelsia Ambiente» ha predisposto una massiva campagna informativa, che raggiungerà tutti gli utenti delle zone interessate.

Una cartolina, stampata in migliaia di copie, sarà consegnata «porta a porta» in tutti i Comuni in cui «Gelsia Ambiente» svolge il proprio servizio. L’iniziativa si è resa necessaria per l’impatto che lo sciopero nazionale potrebbe avere sul territorio.

«Gelsia Ambiente» invita tutti gli utenti interessati dalla raccolta dei rifiuti nelle giornate di lunedì e martedì, a non esporre i rifiuti in strada e a prestare attenzione ai notiziari radio-TV e ai quotidiani, in quanto, in caso di revoca dello sciopero, i servizi si svolgeranno regolarmente.

«Abbiamo voluto predisporre questa campagna informativa in occasione delle due giornate di sciopero – dichiara il presidente di “Gelsia Ambiente” Massimo Borgato – per sottolineare la centralità del cittadino nell’ambito del nostro lavoro e per evitare l’accumulo di rifiuti nelle nostre città in un periodo in cui le temperature sono particolarmente elevate. Allo stesso tempo, chiediamo la collaborazione di tutti nell’attenersi alle indicazioni che stiamo diffondendo in modo da poter attutire l’impatto provocato da questa mobilitazione».

Saranno garantiti i servizi e le prestazioni minime indispensabili previsti per legge e i servizi di risposta alle chiamate degli utenti al numero verde 800.445.964.

Per eventuali informazioni si può consultare il sito internet www.gelsiambiente.it.

TagsGelsia AmbienteRifiutiSciopero
Articolo precedente

«Interpello», dialogo più facile con il Comune

Articolo Successivo

«Art Bonus», Seregno c’è

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    Scegli la Brianza che vuoi tu

  • NewsSport

    Azzurrini al «Ferruccio»

  • News

    EMERGENZA E SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE, RETTE AZZERATE (O QUASI)

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.