Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorioSalute
Home›Dal territorio›Zika, primo caso in Brianza

Zika, primo caso in Brianza

By redazione
13 Luglio 2016
809
0
Condividi:

Si tratta di una donna di 34 anni appena rientrata da un viaggio in Giamaica. Nessun rischio per il territorio

(WT – Seregno, 13 lug.) È stata dimessa e le condizioni generali di salute sono buone la paziente contagiata dal virus Zika. Si tratta di una donna di 34 anni, residente in provincia di Monza e Brianza, ricoverata qualche giorno fa nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale San Gerardo di Monza di ritorno da un viaggio in Giamaica.

I sintomi si erano manifestati subito: febbre, astenia, cefalea, lesioni cutanee di tipo esantematico. Sono state proprio le lesioni cutanee a spingere la donna a presentarsi al Pronto Soccorso, dove il sospetto di un possibile caso di infezione da virus Zika è subito scattato.

I prelievi per la diagnosi definitiva hanno confermato il contagio con il virus. Zika si trasmette attraverso la puntura di una zanzara del genere Aedes, lo stesso vettore che trasmette dengue, chikungunya e febbre gialla.

Al San Gerardo, seguendo le direttive del Ministero della Salute, è stato applicato il «protocollo» per la gestione dei casi di contagio da virus Zika. La donna, fortunatamente non gravida, è stata ricoverata per tre giorni presso il reparto di Malattie Infettive dell’ospedale San Gerardo, ed è stata dimessa in ottime condizioni con isolamento domiciliare per almeno due settimane e l’astensione per la prevenzione da malattie sessualmente trasmissibili per un mese. Nel frattempo sono partite anche le misure di disinfestazione presso l’abitazione della donna.

È il primo caso di contagio nella Provincia di Monza e Brianza e l’emergenza è stata gestita dal direttore del reparto Malattie Infettive, Andrea Gori, professore dell’Università Milano Bicocca, e dalla dottoressa Francesca Sabbatini.

«La paziente – sottolinea Andrea Gori – anche al momento del ricovero è sempre stata bene grazie ad una sintomatologia lieve, senza complicazioni. Non è stata ricoverata per la gravità del caso clinico, ma per una prevenzione epidemiologica».

Il professore rassicura anche sull’evolversi della situazione: «È escluso qualsiasi possibile sviluppo di altri casi. La paziente è stata ricoverata e mantenuta in isolamento. La trasmissione può avvenire solo attraverso la puntura della zanzara tigre infettata, oppure attraverso rapporti sessuali non protetti. Pertanto la donna contagiata non rappresenta alcun pericolo».

E ancora: «Sottolineo che si tratta di una infezione caratterizzata da una sintomatologia lieve, le cui complicanze possono solo essere quelle di microcefalia nelle donne gravide che sviluppino l’infezione».

Soddisfatto il direttore generale della «Asst» di Monza Matteo Stocco: «Medici e operatori sanitari hanno saputo comprendere immediatamente i sintomi, permettendo una diagnosi certa in poche ore. Si è trattato di un caso isolato, di importazione. Invito comunque chi di ritorno da viaggi all’esterno in Paesi a rischio, qualora si dovessero presentare sintomi come quelli descritti, a presentarsi al nostro Pronto Soccorso per avere una diagnosi pronta e adeguata».

Articolo precedente

«Rytmo» per Chernobyl

Articolo Successivo

La Marmora e De Nova, fuori dalla ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    ALLE ADORATRICI PERPETUE IL “PREMIO MIMOSA”

  • Dal territorioSalute

    San Gerardo, «Trauma Center» all’avanguardia

  • CulturaNews

    L’Europa tedesca

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.