Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›La Marmora e De Nova, fuori dalla «ZTL»

La Marmora e De Nova, fuori dalla «ZTL»

By redazione
14 Luglio 2016
798
0
Condividi:

Cambia la viabilità nelle due vie per migliorare l’accesso alla zona a traffico limitato. Edoardo Mazza: «È il primo step di un percorso che a settembre porterà ad accendere i varchi elettronici»

(WT – Seregno, 14 lug.) Via Santino De Nova e via La Marmora escono dalla «ZTL», la Zona a traffico limitato. «Una decisione – spiega il sindaco Edoardo Mazza – che nasce dalle richieste dei residenti e dalla necessità di rendere più agevole il transito dei veicoli nelle due vie a ridosso del centro storico».

Nello specifico via De Nova, dal civico n. 16 in uscita verso via Vignoli, diventerà a senso unico alternato. «In questo modo – spiega l’assessore alla Sicurezza Giacinto Mariani – sarà possibile l’accesso ai parcheggi interrati di via De Nova e a quelli di superficie. Questa misura serve ad aumentare gli spazi disponibili per chi deve parcheggiare per recarsi nell’area a traffico limitato e sostenere, ancora di più, la vocazione commerciale del centro storico».

Anche via La Marmora, tra via De Gasperi e via Pozzoli, diventerà a senso unico alternato per garantire l’accesso ai parcheggi di superficie di via Pozzoli. «Inoltre – precisa l’assessore – la nuova viabilità consentirà un migliore deflusso delle auto in prossimità della Scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata”».

Le modifiche alla viabilità di via De Nova e via La Marmora entreranno in vigore da martedì 26 luglio.

«Si tratta di un primo passo verso l’attivazione della ZTL, conclude il Sindaco. Entro la metà di settembre i varchi elettronici di accesso al centro storico saranno attivi e la zona a traffico limitato entrerà in funzione. Con un obiettivo chiaro: migliorare la qualità del centro storico, rafforzandone la sua destinazione a centro commerciale naturale».

Articolo precedente

Zika, primo caso in Brianza

Articolo Successivo

La sicurezza in strada

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    Ci vuole cuore

  • Ilaria Anna Cerqua, Franca Fossati-Bellani e Roberto Tognacca
    NewsSalute

    Un occhio alla pelle

  • News

    Associazioni in piazza

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.