Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorio
Home›Dal territorio›Trenord, sciopero il 22 luglio

Trenord, sciopero il 22 luglio

By redazione
18 Luglio 2016
845
0
Condividi:

È la quarta volta, in tre mesi, che i ferrovieri scioperano. Tutti gli orari e i dettagli.

(WT – Seregno, 18 lug.) Macchinisti, braccia incrociate per otto ore. Nella giornata di venerdì 22 luglio, le organizzazioni sindacali «Or.S.A. Ferrovie», «FILT-CGIL», «UILT-UIL», «FAST Ferrovie», «UGL Trasporti» e «FAISA CISAL» hanno proclamato un’agitazione.

Vagoni fermi dalle 9 alle ore 17 per chiedere un nuovo contratto collettivo e condizioni di lavoro migliori. Pertanto i treni regionali, suburbani e la lunga percorrenza di Trenord potranno subire ritardi, variazioni o cancellazioni.

È la quarta volta, in tre mesi, che i lavoratori Trenord scioperano. La serie era stata aperta a maggio, quando la protesta era andata in scena per ventiquattro ore tra il 24 e il 25, ed era proseguita a giugno, con un’altra giornata di stop tra il 23 e il 24. Poi, dopo la strage dei treni in Puglia – costata la vita a ventitré persone – il 15 luglio pomeriggio i dipendenti Trenord si erano fermati per protestare contro un «sistema che taglia i finanziamenti sul trasporto sociale e si indigna quando si verificano tragedie che spezzano il cuore di una Nazione».

Venerdì saranno coinvolti anche i collegamenti aeroportuali «Milano Cadorna/Milano Centrale – Malpensa Aeroporto» e «Malpensa Aeroporto – Bellinzona». Sono previsti autobus no-stop per l’eventuale sostituzione delle corse non effettuate per le sole tratte «Luino – Malpensa Aeroporto» e «Malpensa Aeroporto – Milano Cadorna».

Viaggeranno i treni che da orario ufficiale sono previsti in partenza entro le ore 09.01 e che arrivino a destinazione finale entro le ore 10.

Pur non essendo coinvolte le fasce orarie di garanzia, potrebbero verificarsi ripercussioni. Trenord invita, pertanto, a prestare attenzione alle informazioni presenti sui monitor e agli annunci sonori diffusi nelle stazioni.

Per ulteriori informazioni è possibili seguire in tempo reale la circolazione attraverso l’App di Trenord.

Allo sciopero Trenord del 22 luglio si aggiunge la protesta di Trenitalia, indetta da «Cub», «Cat» e «Sgb», dalle ore 21 del 23 alle ore 21 del 24 luglio.

Articolo precedente

La sicurezza in strada

Articolo Successivo

Anziani in cammino

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteVideo

    Letizia Fornasieri in Galleria «Mariani»

  • Patrizia Guandalini e il Sindaco Giacinto Mariani
    News

    Fraa Giocondo contro la “sma”

  • News

    Facciamo spazio a un bambino

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.