Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Un «patto» sul volontariato

Un «patto» sul volontariato

By redazione
20 Luglio 2016
809
0
Condividi:

Disciplinati i rapporti tra Amministrazione e cittadini in merito alla «cittadinanza attiva». Edoardo Mazza: «Una risposta a un’esigenza emersa “dal basso” e una sfida importante per innovare la città»

(WT – Seregno, 20 lug.) Si chiama «Volontariato Civico»: è un progetto che la Giunta del Comune di Seregno ha proposto e il Consiglio comunale approvato nella seduta di martedì 12 luglio per disciplinare i rapporti tra Amministrazione e cittadini e associazioni per quel che riguarda il tema della «cittadinanza attiva».

La volontà dell’Amministrazione è favorire le «buone prassi» di comportamento, in particolare verso i luoghi pubblici, nel tentativo di sensibilizzare la cittadinanza alla partecipazione della cosa pubblica: il regolamento si rivolge principalmente ai singoli cittadini, con possibilità anche alle associazioni o formazioni sociali di presentare dei progetti.

«Durante gli incontri nei quartieri – spiega il sindaco Edoardo Mazza – numerosi cittadini hanno espresso la volontà di voler partecipare attivamente e direttamente con interventi di piccola manutenzione alla vita comune. È una sfida importante per innovare la città e soprattutto i rapporti tra Amministrazione e cittadini. E una risposta a un’esigenza emersa “dal basso”».

La cura di luoghi pubblici (parchi, edifici pubblici, ecc.), le piccole manutenzioni (sistemare una panchina, una porta, un’aiuola, tinteggiare la recinzione di una scuola, ecc.), volontariato presso il «Centro Diurno Disabili» o l’organizzazione di eventi: sono solo alcuni dei comportamenti alla base del «patto» con i cittadini che l’Assessorato ai Servizi sociali ha messo nero su bianco con i documenti che sono andati in Consiglio comunale settimana scorsa.

Pensionati, soprattutto. Ma non solo. Chiunque potrà mettere mettendo a disposizione della città il proprio tempo libero. Il regolamento «certifica» le competenze dei singoli rispetto all’attività prestata in favore dell’Ente. Ciò per stimolare i più giovani che, offrendo attività volontaria, potrebbero migliorare il proprio curriculum vitae.

«Il progetto di partecipazione attiva – rimarca l’Assessore ai servizi sociali Ilaria Anna Cerqua – ha lo scopo di promuovere la cultura del bene comune che unisce cittadini, lavoratori pubblici e amministratori nel perseguimento degli interessi generali: con questa iniziativa intendiamo favorire la partecipazione attiva e il senso civico diffuso come fondamento di una comunità di cittadini».

Con il regolamento sarà possibile dare un ulteriore riconoscimento all’attività dei cittadini, garantendo coperture assicurative, strumenti e mezzi adeguati.

L’istituzione dell’«Albo» deriva dall’applicazione del principio di «sussidiarietà orizzontale» riconosciuto dall’articolo 118, comma 4, della Costituzione Italiana che ha la finalità di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale.

Articolo precedente

Piano strade, avanti tutta

Articolo Successivo

Il nido è gratis

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il Sindaco Giacinto Mariani e l'assessore Ilaria Anna Cerqua
    NewsScuola

    Dimensionamento, i “due pesi” della regione

  • NewsScuola

    I bambini «disegnano» i nonni

  • ScuolaVideo

    Un tablet per compagno di banco

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.