Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Terremoto, c’è bisogno di fondi

Terremoto, c’è bisogno di fondi

By redazione
25 Agosto 2016
823
0
Condividi:
Foto ANSA

La Protezione civile seregnese pronta a partire. Stop alle iniziative in città per raccogliere cibo e indumenti. Il sindaco: «Non servono, donate 2 euro»

(WT – Seregno, 25 ago.)  A poco meno di 40 ore dal devastante terremoto che ha colpito il centro Italia,  con epicentro nel reatino, in una situazione ancora di gestione dell’emergenza, iniziative di aiuto o raccolte di indumenti e materiali potrebbero appesantire le operazioni di primo soccorso.

Il sistema nazionale di Protezione civile è in grado di valutare e farsi carico delle prime necessità. Pertanto, in questa fase, il Comune di Seregno, come richiesto anche dall’Anci, non ha attivato alcuna raccolta di vestiti, coperte o cibo. «Non servono, donate 2 euro», l’appello del sindaco Edoardo Mazza. «In caso di specifiche richieste di supporto informeremo cittadini e associazioni».

In questa fase post terremoto, lo strumento migliore per aiutare le popolazioni colpite dal sisma è la raccolta fondi attraverso SMS 45500,  attivato dalla Protezione civile (testo: protezione civile pro terremotati).

Il gruppo comunale della Protezione Civile è pronto a muoversi con uomini e mezzi, su richiesta del Dipartimento nazionale della Protezione civile, per portare acqua, cibo, letti, coperte, cucine da campo e know how per la fase di primo soccorso e per la successiva fase di ricostruzione.

Il «Centro nazionale sangue» (CNS) e le quattro associazioni di volontari italiani del sangue «AVIS», «Croce Rossa Italiana», «FIDAS» e «Fratres» invitano i donatori su tutto il territorio nazionale a programmare la propria donazione contattando l’associazione o il servizio trasfusionale di riferimento.

L’Amministrazione comunale ha deciso di mettere le bandiere degli edifici pubblici a mezz’asta in segno di lutto e vicinanza alle vittime e alle loro famiglie.

Articolo precedente

«Buoni lavoro», pubblicato il bando

Articolo Successivo

Dalla musica al colore

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Lo sport in piazza

  • Gino Montecampi - SP54 (2004)
    ArteNews

    “Seregno, foto di ieri”

  • Ilaria Anna Cerqua
    NewsScuola

    Le pari opportunità vanno a scuola

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.