Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteDal territorio
Home›Ambiente›GP, il lavoro «oscuro» di «Gelsia Ambiente»

GP, il lavoro «oscuro» di «Gelsia Ambiente»

By redazione
2 Settembre 2016
955
0
Condividi:

Uomini e mezzi per garantire la pulizia del «Tempio della velocità». Dodici ore al giorno per svolgere il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti di uno degli eventi sportivi più importanti d’Italia e nel mondo

(WT – Seregno, 02 set.) L’accordo c’è. Durante la presentazione del Gran Premio d’Italia 2016 che si svolgerà nel week-end, è arrivato l’okay per il rinnovo del contratto triennale tra Bernie Ecclestone e l’Autodromo di Monza. Il GP d’Italia del 4 settembre, 79esima edizione sul circuito brianzolo, non sarà, dunque, l’ultimo a Monza.

E, anche per quest’anno, mentre i piloti del «Circus» si sfideranno a colpi di sorpassi e «staccate» tra la curva di Lesmo e la «Variante Ascari», gli uomini e i mezzi di «Gelsia Ambiente» garantiranno la pulizia dell’area.

«Per il secondo anno Gelsia Ambiente – dichiara il presidente Massimo Borgato – mette in campo le proprie competenze e la propria professionalità al servizio di uno degli eventi sportivi più importanti d’Italia e nel mondo. Questo dimostra la solidità e la crescita che negli ultimi anni sta caratterizzando il nostro lavoro».

Per dodici ore al giorno «Gelsia Ambiente» svolgerà il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti attorno al «Tempio della velocità» che, per l’occasione, sarà «invaso» da migliaia di appassionati e tifosi.

Prove in programma venerdì 2 e sabato 3 settembre, mentre la gara si svolgerà domenica 4 settembre con il «via» alle ore 14. «Un’occasione per Gelsia Ambiente – conclude Massimo Borgato – di mettere alla prova le proprie capacità tecnico-organizzative, di controllo di qualità e serietà imprenditoriale, mantenendo nel contempo gli adeguati standard di sicurezza richiesti».

Articolo precedente

In cammino contro le dipendenze

Articolo Successivo

Tuffi fino all’11 settembre

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SICUREZZA IN STAZIONE: SALA D’ATTESA CHIUSA DI NOTTE

  • Foto di Sergio Ramazzotti in «Ground zero ebola»
    CulturaNews

    Ebola, “ground zero” dell’Africa

  • CulturaNews

    Tommaso Moro, la politica e il bene comune

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.