GP, il lavoro «oscuro» di «Gelsia Ambiente»

Uomini e mezzi per garantire la pulizia del «Tempio della velocità». Dodici ore al giorno per svolgere il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti di uno degli eventi sportivi più importanti d’Italia e nel mondo
(WT – Seregno, 02 set.) L’accordo c’è. Durante la presentazione del Gran Premio d’Italia 2016 che si svolgerà nel week-end, è arrivato l’okay per il rinnovo del contratto triennale tra Bernie Ecclestone e l’Autodromo di Monza. Il GP d’Italia del 4 settembre, 79esima edizione sul circuito brianzolo, non sarà, dunque, l’ultimo a Monza.
E, anche per quest’anno, mentre i piloti del «Circus» si sfideranno a colpi di sorpassi e «staccate» tra la curva di Lesmo e la «Variante Ascari», gli uomini e i mezzi di «Gelsia Ambiente» garantiranno la pulizia dell’area.
«Per il secondo anno Gelsia Ambiente – dichiara il presidente Massimo Borgato – mette in campo le proprie competenze e la propria professionalità al servizio di uno degli eventi sportivi più importanti d’Italia e nel mondo. Questo dimostra la solidità e la crescita che negli ultimi anni sta caratterizzando il nostro lavoro».
Per dodici ore al giorno «Gelsia Ambiente» svolgerà il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti attorno al «Tempio della velocità» che, per l’occasione, sarà «invaso» da migliaia di appassionati e tifosi.
Prove in programma venerdì 2 e sabato 3 settembre, mentre la gara si svolgerà domenica 4 settembre con il «via» alle ore 14. «Un’occasione per Gelsia Ambiente – conclude Massimo Borgato – di mettere alla prova le proprie capacità tecnico-organizzative, di controllo di qualità e serietà imprenditoriale, mantenendo nel contempo gli adeguati standard di sicurezza richiesti».