Francesco Magni al Centro «Nobili»

Martedì 20 settembre. L’«inventore» del folk-etnico sul palco del centro diurno. Numerosi i corsi e le attività dedicate agli over 55. Il 23 settembre «Serata di fine estate»
(WT – Seregno, 07 set.) Al Festival di Sanremo del 1980 vinse il premio della critica con la canzone «Voglio l’erba voglio». Francesco Magni, sessantasette anni da poco compiuti, «scoperto» da Nanni Svampa, è uno degli «inventori» del folk-etnico italiano con Moni Ovadia e Antonella Ruggiero negli anni Settanta. Martedì 20 settembre suonerà al Centro Diurno «Nobili» (via Schiaparelli, 21) nell’ambito delle attività del centro anziani. In scaletta le sue hit, dalla «Scigula», ovvero la cipolla, che anche nel titolo è un richiamo alla campagna che una volta era tutta la Brianza fino alle porte di Milano, a «Renzo e Lucia», versione in dialetto dei «Promessi Sposi» di Manzoni.
Il concerto di Francesco Magni si affianca ai numerosi corsi e attività dedicate agli over 55 e pensate dalla cooperativa sociale «Sociosfera Onlus» che gestisce il Centro «Nobili»: dalle carte alle bocce, dai corsi di computer a quelli di inglese, dalla ginnastica per alleviare tensioni, dolori e stanchezza al ballo.
Il programma di settembre si chiuderà giovedì 22 alle ore 15.30 con la «Festa dell’Uva» e venerdì 23 alle ore 21 con la «Serata di fine estate», cena, ballo con dj sete e inaugurazione della mostra di pittura a cura di Guido Villa (18 euro con «pass» e 22 euro senza «pass». Iscrizioni entro il 16 settembre).
Informazioni: Centro Diurno «Nobili» – via Schiaparelli, 21 – tel. 0362/32.89.94 – email:centroanziani.s@libero.it (dal lunedì al sabato dalle 14 alle 18).