Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaMusicaNews
Home›Cultura›Francesco Magni al Centro «Nobili»

Francesco Magni al Centro «Nobili»

By redazione
7 Settembre 2016
1177
0
Condividi:
Francesco Magni (foto tratta da www.francescomagni.com)

Martedì 20 settembre. L’«inventore» del folk-etnico sul palco del centro diurno. Numerosi i corsi e le attività dedicate agli over 55. Il 23 settembre «Serata di fine estate»

(WT – Seregno, 07 set.) Al Festival di Sanremo del 1980 vinse il premio della critica con la canzone «Voglio l’erba voglio». Francesco Magni, sessantasette anni da poco compiuti, «scoperto» da Nanni Svampa, è uno degli «inventori» del folk-etnico italiano con Moni Ovadia e Antonella Ruggiero negli anni Settanta. Martedì 20 settembre suonerà al Centro Diurno «Nobili» (via Schiaparelli, 21) nell’ambito delle attività del centro anziani. In scaletta le sue hit, dalla «Scigula», ovvero la cipolla, che anche nel titolo è un richiamo alla campagna che una volta era tutta la Brianza fino alle porte di Milano, a «Renzo e Lucia», versione in dialetto dei «Promessi Sposi» di Manzoni.

Il concerto di Francesco Magni si affianca ai numerosi corsi e attività dedicate agli over 55 e pensate dalla cooperativa sociale «Sociosfera Onlus» che gestisce il Centro «Nobili»: dalle carte alle bocce, dai corsi di computer a quelli di inglese, dalla ginnastica per alleviare tensioni, dolori e stanchezza al ballo.

Il programma di settembre si chiuderà giovedì 22 alle ore 15.30 con la «Festa dell’Uva» e venerdì 23 alle ore 21 con la «Serata di fine estate», cena, ballo con dj sete e inaugurazione della mostra di pittura a cura di Guido Villa (18 euro con «pass» e 22 euro senza «pass». Iscrizioni entro il 16 settembre).

Informazioni: Centro Diurno «Nobili» – via Schiaparelli, 21 – tel. 0362/32.89.94 – email:centroanziani.s@libero.it (dal lunedì al sabato dalle 14 alle 18).

Articolo precedente

«SportiVol», sport e sociale insieme

Articolo Successivo

«GP Monza», in 140mila all’autodromo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    L’affido è un film

  • L'assessore Stefano Casiraghi, Vittorio Armenio, Alessandro Rossi, l'assessore Ilaria Anna Cerqua, il sindaco Edoardo Mazza, l'assessore Gianfranco Ciafrone e il presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato
    AmbienteCulturaNews

    «Madonna della Campagna»: la festa è al Fuin

  • Silvano Ilardo
    CulturaNews

    «L’avaro» secondo Aldo Masella

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.