Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorioSalute
Home›Dal territorio›Sclerosi sistemica, screening al «San Gerardo»

Sclerosi sistemica, screening al «San Gerardo»

By redazione
21 Settembre 2016
922
0
Condividi:

Venerdì 23 settembre. La «ASST di Monza» aderisce alla «Giornata del Ciclamino», organizzata dal «GILS» («Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia»)

(WT – Seregno, 21 set.) Un piccolo gesto di solidarietà per aiutare la ricerca scientifica. Questo il senso della «Giornata del Ciclamino», la domenica di raccolta fondi organizzata dal «GILS» («Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia») che ogni anno colora con i suoi ciclamini più di 100 piazze in tutta Italia. Dal 23 al 25 settembre i volontari, gli ospedali e i medici che aderiscono all’iniziativa scenderanno in piazza per far fiorire l’informazione sulla sclerosi sistemica offrendo il ciclamino, fiore simbolo dell’associazione.

«Dal 2008 ad oggi il GILS ha investito tanto, sostenendo la ricerca e i giovani ricercatori. Durante il Convegno Nazionale dello scorso 19 marzo, abbiamo deliberato un bando pubblico per progetti di ricerca sulla Sclerosi Sistemica: due borse di studio per giovani ricercatori sotto i 40 anni di 25.000 euro l’una. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo impegnarci tutti, anche il più piccolo sforzo, infatti, può essere fondamentale» dichiara la presidente del «GILS», Carla Garbagnati Crosti.

La missione del «GILS» (www.sclerodermia.net), da oltre venti anni, è sensibilizzare tutti i cittadini facendo conoscere la sclerosi sistemica: una malattia autoimmune, cronica, multi organo, invalidante e soprattutto poco conosciuta, dal momento che colpisce meno di 25 mila persone con un’incidenza maggiore tra le donne, che costituiscono il 90 per cento dei pazienti. Ed è solo grazie alla diagnosi precoce che i medici possono, in alcuni casi, bloccare l’avanzare della malattia migliorando l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti.

Per questo motivo anche la «ASST di Monza» con l’ospedale «San Gerardo» partecipa al progetto «Ospedali Aperti» del «GILS», effettuando controlli gratuiti.
«Aderiamo con favore ad ogni iniziativa che riguarda la prevenzione – sottolinea il direttore generale della ASST di Monza Matteo Stocco . È importante imparare a conoscere i sintomi in particolare di patologie invalidanti quali la Sclerodermia. In quest’ottica i nostri specialisti saranno a disposizione per visite gratuite nell’ambulatorio di Reumatologia per la diagnosi precoce».

Al San Gerardo i cittadini potranno recarsi per controlli gratuiti venerdì 23 settembre dalle 9 alle 12 presso l’ambulatorio di «Reumatologia» («Palazzina Accoglienza» – 4° piano), dove sarà possibile eseguire una visita specialistica gratuita per la diagnosi precoce della sclerodermia. Occorre prenotare telefonando allo 039/2333352, dalle 14.00 alle 15.00.

Articolo precedente

Gelsia, «semestrale» con segno più

Articolo Successivo

Gelsia sul parquet

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    UN CONCORSO SCOLASTICO IN ONORE DI GIANNI RODARI

  • Dal territorioSalute

    Oculistica in 3D

  • News

    “Tagesmutter” si diventa

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.