«Dote Sport», il bando chiude il 31 ottobre

Presentazione delle domande online. Regione Lombardia propone un sostegno alle famiglie per far fare sport ai ragazzi dai 6 ai 17 anni. Il contributo va dai 50 ai 200 euro
(WT – Seregno, 22 set.) Una «dote» per aiutare le famiglie che spesso, a causa della crisi economica, sono costrette a ridurre le spese sportive a danno dei propri figli. È questo l’obiettivo della «Dote Sport 2016», un fondo stanziato dall’Assessorato allo Sport e alle Politiche per i Giovani di Regione Lombardia di 2 milioni di euro di cui il 10 per cento, ovvero 200mila euro, riservata alle persone con disabilità.
Per presentare domanda c’è tempo fino a lunedì 31 ottobre. La proposta si rivolge ai ragazzi di età compresa fra i 6 e i 17 anni. Almeno uno dei genitori del minore deve essere residente in Lombardia da almeno 5 anni continuativi e che l’indicatore «Isee», l’indicatore della situazione economica equivalente, deve essere uguale o minore a 20 mila euro.
Il contributo regionale va, per ogni famiglia, da 50 a 200 euro. Con la «dote» si potranno pagare le spese sostenute per la frequenza, da settembre a giugno, a corsi o attività sportive che abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi. L’altra condizione è che i corsi siano tenuti da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al registro Coni o alla sezione parallela Cip, oppure affiliate a Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva o soggetti gestori di impianti di società in house (a totale partecipazione pubblica) di enti locali lombardi.
L’anno scorso alla «Dote Sport» hanno aderito 28mila famiglie e quasi 10 mila sono state le domande accolte.
Per ulteriori informazioni sul bando è possibile chiamare il numero verde 800.318.318 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 20) oppure scrivere a dotesport@regione.lombardia.it.
Le domande per la «Dote Sport» dovranno essere presentate online sul sito www.agevolazioni.regione.lombardia.it fino alle ore 16.00 del 31 ottobre.