Il mondo di Roald Dahl

Dal 15 ottobre al 26 novembre. «L’ora del racconto» dedicata allo scrittore inglese nel centenario della sua nascita. Quattro appuntamenti per i bambini dai 5 ai 12 anni
(WT – Seregno, 06 ott.) Nel 1979 Roald Dahl scrisse «Gli Sporcelli», un fantasy per bambini illustrato da Quentin Blake. Nel centenario della sua nascita, inizia da un omaggio dal famoso scrittore per bambini, autore, tra gli altri, di «La fabbrica di cioccolato», «Le streghe», e «Matilde», la nuova stagione de «L’ora del racconto».
Il primo appuntamento è in programma sabato 15 ottobre alle ore 15.30 in Sala Monsignor «Gandini» (via XXIV Maggio), in occasione dell’inaugurazione della quattordicesima edizione di «Fantastiche Matite», la rassegna degli illustratori organizzata dalla Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli».
La messa in scena del testo di Dahl è affidata agli attori dell’associazione «delleAli» di Vimercate. La voce di Antonello Cassinotti, i clarinetti di Giancarlo Locatelli e le illustrazione dal vivo di Rossana Maggi racconteranno ai bambini la storia di due anziani ma strani e bizzarri coniugi inglesi, che si fanno ogni giorno scherzi a vicenda.
L’«enorme coccodrillo» ha preparato piani segreti e trucchi geniali per mangiare bambini. Per fortuna l’ippopotamo, la scimmia, l’uccellino e l’elefante aiuteranno i bambini a sfuggire ai suoi agguati. È ancora il fantastico mondo di Roald Dahl al centro del secondo appuntamento, sabato 29 ottobre, con «L’ora del racconto». «Pandemonium Teatro» di Bergamo, con Emanuela Palazzi, metterà in scena «L’enorme coccodrillo».
Sabato 12 novembre «Teatro Laboratorio Brescia» rileggerà il libro di Dahl «Minipin» che racconta della scoperta di Billy di un bosco stregato e dei «minipin» che vivono sui rami e, per spostarsi da un albero all’altro, saltano in groppa agli uccelli.
«L’ora del racconto» chiude sabato 26 novembre. Francesca Caratozzolo e Lello Cassinotti dell’associazione «delleAli» utilizzeranno una mela per portare i bimbi alla scoperta del mondo. «La mela» è un testo di Giada Balestrini
«L’ora del racconto» è rivolta a bambini dai 5 ai 12 anni. Gli incontri del 29 ottobre, del 12 novembre e del 26 novembre si svolgeranno alle ore 16 nella sala «Isola delle storie» al primo piano della Biblioteca civica in piazza Monsignor Gandini, 9.
Informazioni: Biblioteca ragazzi (telefono 0362/263.209 – email: seregno.ragazzi@brianzabiblioteche.it).