Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Un tablet per compagno di banco

Un tablet per compagno di banco

By redazione
27 Ottobre 2016
1752
0
Condividi:
Gaetano Troina, Rossana Spreafico, Ilaria Anna Cerqua, Edoardo Mazza e Alberto Luca Somaschini

L’Amministrazione comunale ha stanziato oltre 700 mila euro. Presentato martedì scorso alle Scuole «Mercalli» il progetto «La scuol@ è digitale». L’assessore Ilaria Anna Cerqua: «Investire sulle nuove tecnologie nella scuola significa investire sul futuro»

(WT – Seregno, 27 ott.) Oltre 700 mila euro per cambiare la scuola. Martedì scorso il sindaco Edoardo Mazza e l’assessore all’Istruzione, politiche educative e innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua hanno presentato a studenti e famiglie delle Scuole «Mercalli» il progetto «La scuol@ è digitale».

Partito con l’anno scolastico 2014/2015, il progetto si sviluppa in sedici diverse azioni: dal cablaggio degli edifici scolastici al wi fi nelle scuole, dalla banda ultra larga alla all’uso sicuro del web con percorsi di formazione per docenti e studenti per arginare il fenomeno del cyberbullismo.

«In due anni scolastici, 2014/2015 e 2015/2016, abbiamo investito 783 mila euro, spiega l’assessore. Abbiamo portato le LIM, le lavagne intelligenti, in tutte le classi delle scuole primarie e secondarie delle scuole statali. E parliamo di 207 classi per 4.714 studenti. I social network e internet, oggi, sono parte integrante del processo didattico. Ne siamo consapevoli e, per questo, abbiamo deciso di investire sulle nuove tecnologie. Che significa investire sul futuro».

Nel prossimi giorni, come spiegato dalla dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo «Rodari» Rossana Sprafico, ai 296 studenti delle «Mercalli» sarà consegnato, in comodato gratuito, un tablet, integralmente finanziato dall’Amministrazione comunale nell’ambito dell’azione #4 («Cl@sse 2.0 un tablet per ogni alunno») del progetto «La scuol@ è digitale».

Alberto Luca Somaschini, «Apple Distinguished Educator», ha spiegato alle famiglie come l’uso delle nuove tecnologie possa migliorare l’apprendimento e l’insegnamento, mentre Gaetano Troina, «animatore digitale» dell’Istituto comprensivo «Rodari», ha affrontato il tema dell’implementazione tecnologica della scuola, la vera sfida del futuro.

Articolo precedente

Fondi per «housing sociale» e «morosità incolpevole»

Articolo Successivo

Il Quattro Novembre delle forze armate

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • «Pelican & 3 Rigs» di Fred Rockwood
    News

    Referendum “no triv”, si vota domenica

  • NewsSport

    In sella con “Bicinfesta”

  • NewsSport

    A Seregno l’Italia che corre

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.