Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›«Buoni lavoro» al via

«Buoni lavoro» al via

By redazione
28 Ottobre 2016
941
0
Condividi:

Il progetto entrerà nella fase operativa settimana prossima. Dieci lavoratori selezionati con il bando dei «voucher». Edoardo Mazza: «Uno sforzo importante per dare una risposta al problema della mancanza di lavoro, la vera emergenza di questo Paese»

(WT – Seregno, 28 ott.) Dietro una scrivania o in strada. Entreranno in servizio settimana prossima i dieci lavoratori che hanno aderito al bando dei «Buoni Lavoro», promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali.

«L’Amministrazione comunale – spiega il sindaco Edoardo Mazza – ha messo in campo uno sforzo importante con un duplice obiettivo. Da un lato dare una risposta al problema della mancanza di lavoro, la vera emergenza di questo Paese, e dall’altro garantire servizi migliori per la città. E questo lo possiamo fare con forze nuove».

I nuovi dipendenti del Comune di Seregno saranno impegnati su tre categorie di attività con finalità differenti. Francesco Sari, Donato Sessa e Rossano Filippo Viola, nell’ambito della categoria #cittàcurata, saranno destinati al magazzino comunale: svolgeranno interventi tecnici-operativi di manutenzione ordinaria su strade ed edifici pubblici.

Svolgeranno, invece, compiti amministrativi all’interno degli uffici comunali i quattro dipendenti assunti per la categoria #ufficiefficienti: Cristina Barni, Silvia Consonni, Bernadetta Diglio e Luisa Gobbi saranno destinati al Servizio edilizia pubblica, ai Servizi finanziari, al Protocollo e allo Sportello unico edilizia.

#jobgiovani, invece, è diretto agli under 35. Vanesa Raquel Jimenez Trivino, Matteo Tagliabue e Fabrizio Redaelli lavoreranno al Servizio cultura e al Servizio scuola

«I “buoni lavoro” – commenta Ilaria Anna Cerqua – sono una misura di sostegno al reddito. Ma i voucher non sono solo un contributo non solo economico, ma anche di esperienze e competenze. La disoccupazione, infatti, non è solo un problema economico. La mancanza di lavoro è, in primo luogo, un pugno alla dignità delle persone».

I lavoratori «assunti» saranno impegnati per circa 216 ore da novembre a dicembre. I «buoni» hanno un valore nominale di 10 euro l’ora e comprendono la retribuzione e la contribuzione previdenziale e assicurativa, per un valore netto di 7,50 euro che va al prestatore e 2,50 euro agli istituti previdenziali e assicurativi.

Articolo precedente

Il Quattro Novembre delle forze armate

Articolo Successivo

Azuma, lo scultore kamikaze

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaMusicaNews

    «Madonna della Campagna», atto secondo

  • La partenza della Cento mondiale (FotoGhioni)
    NewsSport

    “Cento”, si torna in strada

  • MusicaNews

    Piazze e cortili in musica

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.