Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Seregno – Sarnano solo andata

Seregno – Sarnano solo andata

By redazione
11 Novembre 2016
1417
0
Condividi:
Il palazzetto dello sport di Sarnano che ospita gli sfollati

Sabato 12 novembre. La Protezione civile inizia sabato una raccolta di generi alimentari per il paese in provincia di Macerata, duramente provato dal terremoto

(WT – Seregno, 11 nov.) Quasi seicento chilometri separano Seregno da Sarnano, comune di poco più di 3 mila abitanti nel cuore dei Monti Sibillini, pesantemente danneggiato dal terremoto cominciato la notte del 26 ottobre. «Una distanza fisica che vogliamo annullare grazie alla generosità dei seregnesi». Così l’assessore Gianfranco Ciafrone spiega l’iniziativa della Protezione civile che, da sabato 12 novembre, sarà nei supermercati della città per raccogliere generi alimentari a favore della popolazione del Comune in provincia di Macerata.

«L’obiettivo – spiega l’assessore – è per riuscire a far rialzare un paese messo in ginocchio dal sisma che ha colpito il centro Italia. Per questo abbiamo deciso di dare una mano a Sarnano che è uno dei numerosi piccoli paesi colpiti dal terremoto di cui si parla poco, ma che hanno davvero bisogno di un aiuto».

Circa cinquecento sono gli sfollati residenti in città che hanno dovuto abbandonare la propria dimora in seguito al sisma e le scuole materne, elementari e medie sono ancora inagibili e circa trecento studenti non possono andare a scuola e sono costretti a restare a casa.

Oltre agli ingenti danni, alcune frazioni del Comune sono rimaste isolate a causa della chiusura della «Sarnano-Sassotetto-Bolognola», un tratto di strada che a causa delle forti scosse è interessata da fenomeni di cedimento e caduta massi.

Sabato 12 novembre la Protezione civile sarà all’«Iperal» di via Fermi e a quello di via Verdi dalle 9 alle 18. La raccolta proseguirà nei giorni di mercoledì 23, giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 novembre negli altri supermercati del territorio.

Una ventina i volontari della Protezione civile impegnati nella raccolta di prodotti alimentari e per l’igiene personale non deperibili: pasta, riso, acqua, latte a lunga conservazione e latte in polvere, pannolini, sapone, dentifricio, spazzolini.

Articolo precedente

La scelta della scuola? Si fa al ...

Articolo Successivo

Via Nazioni Unite, chiusura notturna

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNewsSport

    Il ring tra il pugilato e la vita

  • News

    Una “rete politica” contro la mafia

  • NewsSport

    Gli studenti vanno di corsa

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.