Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›«Pacchi» al «CDD»

«Pacchi» al «CDD»

By redazione
17 Novembre 2016
1539
0
Condividi:

Venerdì 2 e domenica 4 dicembre «T’incarto il regalo». L’invito del sindaco Edoardo Mazza: «Fate in modo che i vostri pacchetti di Natale non siano anonimi, fateli incartare dal Centro Diurno Disabili»

(WT – Seregno, 17 nov.) Incartare i regali di Natale può essere considerata un’arte. Non è da tutti, infatti, saper realizzare un bel pacchetto regalo, magari originale, per un amico o per un famigliare. Per qualcuno è addirittura uno stress.

E allora ci pensa il «Centro Diurno Disabili» con il progetto «T’incarto il regalo», venerdì 2 e domenica 4 dicembre.

«I pacchi saranno creati con le carte realizzate a mano dagli utenti del CDD durante i loro laboratori di pittura, spiega il sindaco Edoardo Mazza. E così, i pacchetti di Natale non saranno più anonimi. Saranno più belli perché questa sarà l’occasione per conoscere la realtà del “Centro Diurno Disabili” e per entrare in contatto con delle persone davvero speciali».

I pacchi saranno confezionati venerdì 2 dicembre, in occasione della «Giornata internazionale delle persone con disabilità», presso il «Centro Diurno Disabili» (via Beato Monsignore Talamoni, 15), dalle 10 alle 17, e domenica 4 dicembre, in occasione di «Un Natale di Solidarietà», presso il gazebo di piazza Vittorio Veneto dalle 10 alle 18.30.

«L’obiettivo del CDD – spiega l’assessore – è potenziare e sviluppare le competenze di ogni singolo utente, per rispondere ai bisogni che si presentano nella vita di ogni giorno. Per questo le attività, anche all’esterno del Centro, sono fondamentali per confrontarsi con un numero sempre maggior di persone, senza differenze».

Il «Centro Diurno Disabili», accreditato dall’ATS Brianza e dalla Regione Lombardia, accoglie 30 disabili: 19 residenti a Seregno e 11 nel Comune di Giussano, con cui da anni c’è una convenzione. Si tratta di adulti dai 18 a 53 anni con gravi disabilità che limitano le funzioni elementari e necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi.

Articolo precedente

Casa: contributo per il canone concordato

Articolo Successivo

La scuola digitale: un tablet per ogni ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Dal territorio

    Massimo Garavaglia presenta “Antieuropeisti?”

  • News

    Bersaglieri di corsa

  • News

    LA MUSICA DI LEONARDO PER IL “POZZOLI”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.