Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›In cammino per Lollo

In cammino per Lollo

By redazione
28 Novembre 2016
2961
0
Condividi:

Dal 2 al 4 dicembre. Al «Museo Vignoli» una mostra fotografica racconta il Cammino di Santiago de Compostela che tre amici hanno percorso per raccogliere fondi per Loris Ferrara, un bimbo colpito da una emorragia cerebrale spontanea

(WT – Seregno, 28 nov.) È il Cammino, per eccellenza. Il Cammino di Santiago de Compostela è una delle vie di peregrinazione più importanti della storia, fin dall’IX° secolo. Ottocento chilometri attraverso le strade di Francia e Spagna per raggiungere la tomba di San Giacomo il Maggiore, appunto a Compostela, all’estremo Nord-Ovest della Penisola Iberica.

Oltre 200 mila pellegrini giungono ogni anno a Santiago. Tra questi Roberto Cappelletti, medico cardiologo presso l’Ospedale di Seregno. Cappelletti, insieme, gli amici Franco De Nicolo e Ciro Turrisi, lo scorso giugno ha percorso il Cammino con un obiettivo preciso: raccogliere fondi per Loris Ferrara, un bimbo di Seregno di sette anni colpito, poco più di due anni fa, da un emorragia cerebrale spontanea.

Il racconto di questa avventura è una mostra fotografica, «Cammini. Il Cammino di Santiago per Il Cammino di Loris», in programma dal 2 al 4 dicembre al «Museo Vignoli» (via Santino De Nova, 24 – Seregno).

«L’idea che il Cammino di Santiago potesse intrecciarsi al Cammino di Loris, il nome dell’associazione fondata dai genitori per raccogliere fondi, è stato lo spunto iniziale – spiega Roberto Cappelletti. Sono due percorsi di fatica, sofferenza, ma anche di speranza e ottimismo».

Roberto Cappelletti, Franco De Nicolo e Ciro Turrisi hanno stampato il volto di Lollo, com’è chiamato Loris dai parenti e dagli amici, sulle loro magliette e sui loro zaini e sono partiti per Santiago.

«Avevamo deciso – racconta Cappelletti – che Loris avrebbe camminato idealmente insieme a noi. E così è stato. Lollo è stato il nostro “faro guida” e ci ha sostenuti nei momenti di difficoltà. Abbiamo portato la storia di Loris sul Cammino nella speranza che qualcuno volesse dare una mano. Così Lollo è così diventato il mondo di tutti e tutto il mondo si è stretto con affetto attorno a lui».

Il 23 aprile 2012 Loris Ferrara è stato colpito da «MAV», una malformazione artero-venosa. In altre parole un’emorragia cerebrale. Lollo nato il 18 ottobre del 2009, è il terzo figlio di Liliana e di Savino. Oggi Loris è cosciente, ma rallentato in tutto: ha una tetraparesi spastica del corpo e un’emiparesi facciale, è tracheotomizzato ed è alimentato in modo artificiale. Da quattro anni Lollo è sottoposto a cure mediche, logopedia e fisioterapia. Le fotografia in mostra saranno in vendita e il ricavato servirà per finanziare le terapie di Loris.

Per sostenere l’Associazione Onlus «Il Cammino Di Loris» (http://il-cammino-di-loris.webnode.it) è disponibile un conto corrente: IBAN: IT66F0558433840000000002912.

La mostra sarà inaugurata sabato 3 dicembre alle ore 16.30 e potrà essere visitata nei seguenti orari: venerdì 2 dicembre dalle 16 alle 19, sabato 3 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 e domenica 4 dicembre dalle 10 alle 19.

«Cammini. Il Cammino di Santiago per Il Cammino di Loris» è promossa dall’associazione «MikeroArt», con il patrocinio del Comune di Seregno.

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info) – «Mikeroart» (mail:mikeroartmail@gmail.com).

Articolo precedente

«Il Pozzolino» è americano

Articolo Successivo

«Il Pozzolino» è americano

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Alice Paba (foto tratta dal sito di «The voice of Italy»)
    NewsSociale

    Musica e cabaret contro la fibrosi

  • Video

    ETTORE POZZOLI, IL RICORDO DI ANZAGHI

  • News

    Terremoto, chiusa la Chiesa di San Rocco

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.