Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteCulturaNews
Home›Arte›Una pittura come gesto culturale

Una pittura come gesto culturale

By redazione
29 Novembre 2016
1039
0
Condividi:

Dal 3 all’11 dicembre. Il nuovo espressionismo astratto di Antonio Cantamesse in mostra in Galleria civica «Ezio Mariani»

(WT – Seregno, 29 nov.) Il nuovo espressionismo astratto di Antonio Cantamesse a Seregno Da sabato 3 dicembre (inaugurazione alle ore 17) gli spazi della Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26) ospiteranno la mostra «Una pittura come gesto culturale».

Tra l’atteggiamento poetico degli espressionisti tedeschi e la visione non figurativa delle correnti astratte, la pittura di Antonio Cantamesse è caratterizzata da campiture elaborate con stesure decise e dinamiche.

Attraverso i precedenti cicli pittorici, «Contrasti interni», «Oroscopo», «La semantica arcaica», «Gli ostensori», «I totem», esposti a Villa Erba di Cernobbio nel luglio 1988, Cantamesse continua una ricerca pittorica che lo porta a immaginare, dentro un linguaggio dalle forme non necessariamente definite, scenari di bellezza contro le insidie di una qualunque idea di degrado.

È nei cicli successivi, «Eventi», «Esopianeti», «Rimandi», «Impianti», «Contaminazioni» e «100%», che Cantamesse ha gradualmente abbracciato come naturale evoluzione un nuovo tipo di espressionismo astratto.

«Affresco di ponente» – Antonio Cantamesse

«Si tratta di rappresentazioni intrinseche al piacere visivo, spiega Franco Cajani, curatore della mostra, nel testo di presentazione. Un compiacimento individuale che non si manifesta più esclusivamente attraverso lo studio iniziale dell’opera, ma si concretizza al momento della stesura del colore, nel desiderio di liberarsi il più possibile dai condizionamenti e vibrare insieme alle proprie emozioni. Delle precedenti esperienze rimane la maturità artistica delle scelte coloristiche, simboliche o semplicemente volute dall’artista per un senso evoluto di azzardare sorprendenti accostamenti tendenti a visualizzare i desideri scaturiti nell’istante della realizzazione».

Antonio Cantamesse, con rimandi ad alcune opere di Gerhard Richter, si affida a un gesto artistico, percepito in quel determinato istante, attuando una sintesi fra un atteggiamento intimistico e un altro di natura impulsiva, sulla scia di una pittura come gesto culturale.

Antonio Cantamesse, nato a Lodi nel 1950, vive in Brianza, ha esposto in numerose mostre in Italia: dal «Circolo della Stampa» di Milano alla Basilica di «Santa Maria in Montesanto» di Roma, dal «Museo Diocesano Vescovile» di Caltanissetta alla Galleria Civica di Campione d’Italia, dalla Chiesa dell’Angelo di Lodi al «Museo Internazionale Design Ceramico» di Laveno Mombello. Presenta anche all’estero, all’«Hungarian National Gallery» di Budapest e al «Museo delle Collezioni» di Bucarest.

Inserito nel catalogo «Lombardia Beni Culturali», il portale del patrimonio culturale lombardo, architetto, docente di storia dell’arte, critico d’arte, ma anche poeta e scrittore, ha pubblicato «Sentimenti per Venezia», «Tracce dinamiche», «Protagonisti & Protagonismi».

La mostra potrà essere visitata fino a domenica 11 dicembre nei seguenti orari: da lunedì a sabato dalle 16.30 alle 19.30, domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Ingresso libero.

Informazioni: Ufficio cultura – tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info.

Articolo precedente

Dalle invettive del Medioevo a Francesco

Articolo Successivo

Ambiente, ne discute il CCR

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteNews

    Il mondo di Luca Crippa

  • Il Basket Seregno Gelsia
    NewsSport

    Trofeo Disabili, settimo atto

  • News

    I CANTIERI APERTI DA SETTEMBRE

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.