Ossigeno alle associazioni: contributi per 150mila euro

Domande entro sabato 10 dicembre. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ai sodalizi sportivi, culturali e sociali del territorio. Edoardo Mazza: «Associazioni che contribuiscono alla crescita della nostra comunità, rispondendo ai bisogni e promuovendo progetti specifici»
(WT – Seregno, 30 nov.) «Una boccata d’ossigeno». Così il sindaco Edoardo Mazza definisce lo stanziamento di 150 mila euro a favore delle associazioni sportive, culturali e di volontariato del territorio.
«È un riconoscimento doveroso a quelle associazione – afferma il Sindaco – che danno un contributo alla crescita della nostra comunità, rispondendo ai bisogni emergenti, promuovendo progetti specifici, avanzando alla stessa Amministrazione comunale pareri e proposte in merito alla programmazione degli interventi».
Il bando, pubblicato sul sito del Comune di Seregno, resterà aperto fino al 10 dicembre. L’Amministrazione Mazza ha messo sul piatto 150 mila euro, così suddivisi: 65 mila euro per la cultura, 60 mila per lo sport e 25 mila per il volontariato sociale.
«Le associazioni culturali – dichiara l’assessore alla Cultura e grandi eventi Giacinto Mariani – sono una ricchezza importante per la città: con il loro dinamismo e le loro idee sanno creare confronto e dibattito e promuovere iniziative culturali. Una grande opportunità per Seregno».
Altri 25 mila euro sono stati messi a Bilancio per sostenere il ruolo formativo degli Oratori, in forza dell’accordo sottoscritto a novembre del 2014 che ha messo nero su bianco l’«alleanza educativa» tra Comune e Parrocchie per riconoscere la «funzione sociale» degli oratori.
«Il coinvolgimento dell’associazionismo locale è di grande importanza per la realizzazione di alcuni servizi, sottolinea l’assessore alle Politiche sociali Ilaria Anna Cerqua. L’associazionismo è diventato una risorsa insostituibile e ha assunto il ruolo di partner attivo della programmazione e progettazione, con un indubbio risparmio da parte dell’ente».
Il termine di presentazione è fissato per le ore 12 di sabato 10 dicembre e i contributi saranno erogati alle associazioni entro la fine dell’anno.
«È una piccola forma di sostegno che vogliamo riconoscere alle associazioni che si impegnano per la crescita sportiva dei giovani e per favorire l’aggregazione tra le persone, precisa l’assessore alle Politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi. Hanno un ruolo formativo e sociale molto importante. Ci è sembrato, perciò, opportuno ripristinare questo tipo di modalità di distribuzione dei contributi, attraverso un bando pubblico».
Alle domande di contributo dovranno essere allegati il dettaglio delle iniziative e la rendicontazione delle spese sostenute.