Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno ha detto «no»

Seregno ha detto «no»

By redazione
5 Dicembre 2016
869
0
Condividi:

L’affluenza ha sfiorato il 74 per cento. Gli elettori bocciano il «DDL Boschi» con il 57 per cento. Il «Si» si ferma poco sotto il 43 per cento

(WT – Seregno, 05 dic.) Seregno in linea con il quadro nazionale. È questo il dato che emerge dallo scrutinio di stanotte, terminato alle 2 del mattino: il 57,06 per cento degli elettori seregnesi ha detto «No» alla riforma costituzionale proposta dal Governo Renzi. Il «DDL Boschi» è stato bocciato da 14.642 elettori, mentre i «Si» si sono fermati al 42.94 per cento (11.020 voti).

Il «Si» vince in due sole sezioni, nella 3 con il 51,41 per cento e, di mezzo punto, nella 16 con il 50,30 per cento, entrambe alle Scuole «Moro».

Il «No» prevale in tutte le altre sezioni, superando il 60 per cento: il 64,55 per cento nella sezione 10 (Scuole «Moro»), il 60,76 per cento nella 17 (Scuole «Cadorna»), il 64,58 per cento nella 18 (Scuole «Cadorna»), il 61,19 per cento nella 20 (Scuole «Cadorna»), il 68,78 per cento nella 28 (Scuole «Rodari»), il 62,50 per cento nella 29 (Scuole «Rodari»), il 61,97 per cento nella 32 (Scuole «Rodari»), il 60,57 per cento nella 33 (Scuole «Rodari») e il 61,46 per cento nella 38 (Scuole «Rodari»).

Lo «scarto» maggiore si è avuto nella sezione 18 (Scuole «Cadorna») dove 30,16 punti hanno diviso il «No» dal «Si». In altre sette sezioni il distacco tra chi ha votato contro la riforma costituzionale e chi, invece, era a favore ha superato i venti punti: 29,10 punti nella sezione 10 (Scuole «Moro»), 27,56 nella 28 (Scuole «Rodari»), 25 nella 29 (Scuole «Rodari»), 23,94 nella 32 (Scuole «Rodari»), 22,92 nella 38 (Scuole «Rodari»), 22,38 nella 20 (Scuole «Cadorna»), 21,52 nella 17 (Scuole «Cadorna») e 21,14 nella 33 (Scuole «Rodari»).

L’affluenza è stata del 73,73 per cento: hanno votato 25.854 elettori, 12.642 maschi e 13.212 femmine, su 35.065. nell’ultimo referendum, quello sulle trivelle dello scorso aprile, i votanti si erano fermati un punto sotto il 30 percento, al 29 per cento. Cioè 10.144 elettori su 34.980.

Tutti i risultati online. Clicca qui.

Articolo precedente

La «mostra» delle associazioni

Articolo Successivo

Cyberbullismo, il bullismo «2.0»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    «Buoni lavoro», pubblicato il bando

  • News

    Cinque azioni contro l’abbandono dei rifiuti

  • News

    Piscina, “entrata libera”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.