Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›La meglio gioventù

La meglio gioventù

By redazione
19 Dicembre 2016
2708
0
Condividi:

Lo scorso 15 dicembre alle «Don Milani». Il Sindaco e l’assessore Ilaria Anna Cerqua hanno consegnato 170 borse di studio agli studenti «eccellenti» dalle scuole medie e superiori. Edoardo Mazza: «Con passione e determinazione si possono raggiungere risultati scolastici straordinari»

(WT – Seregno, 19 dic.) Centosettanta studenti, il «meglio» della scuola seregnese. A loro giovedì 15 dicembre, nell’«Auditorium» delle Scuole «Don Milani» di via Carroccio, il sindaco Edoardo Mazza e l’assessore alle Politiche Educative, Istruzione e Innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua hanno consegnato gli attestati di riconoscimento per l’impegno e i risultati conseguiti.

«La cerimonia di consegna delle borse di studio è una delle più emozionanti e significative iniziative che realizza l’Amministrazione – hanno dichiarato il Sindaco e l’assessore. È l’occasione per ricordare che con il merito, la passione e una forte determinazione si possono raggiungere risultati scolastici straordinari e realizzare nella vita i propri sogni».

Le borse di studio sono state consegnate agli studenti che hanno completato il percorso delle scuole superiori e delle scuole medie, con risultati eccellenti: per le scuole superiori 400 euro per i cento e lode e 300 per i cento, mentre per le scuole medie 220 euro per i dieci e lode, 150 per i dieci e 120 per i nove.

Novità di quest’anno l’«Annuario delle eccellenze», un «book» con le foto di tutti gli studenti premiati che sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Questi gli studenti che hanno ottenuto la borsa di studio.

Scuole superiori:
100 e lode: Benedetta Pellizzoni e Eleonora Turconi del Liceo «Marie Curie» di Meda.

Cento: Elena Corbetta e Sabrina Maurino del «Giuseppe Parini»; Filippo Guzzabocca e Claudia Zappa del Collegio «Ballerini»; Silvia Corbetta e Tommaso Sabia del Liceo «Ettore Majorana» di Desio; Camilla Maitan del Liceo artistico «Amedeo Modigliani» di Giussano; Giada Antonicelli, Chiara Galimberti e Angelica Gratton del Liceo «Marie Curie» di Meda; Giulia Pollini del Liceo «Carlo Porta» di Monza; Fulvia Dellavedova del Liceo «Bartolomeo Zucchi» di Monza.

Scuole medie:
10 e lode: Laura Bottoli, Giovanni Cappalunga, Gaia Crippa, Alice Mella, Sara Ponisio, Marco Redaelli, Arthemalle Carlotta Turno, Francesco Vaccaro, Irene Vecchi, Maddalena Vian delle Scuole «Don Milani»; Valentina Mella e Giulia Travagli delle Scuole «Manzoni»; Veronica Catamo, Vittorio Cazzaniga, Matteo Grassi, Greta Mascheroni, Marta Minotti delle Scuole «Mercalli»; Rebecca Caselli del Collegio «Ballerini»; Giacomo Caironi e Alessia Tagliabue dell’Istituto «Candia»; Anna Proti delle Scuole «Sant’Ambrogio»; Arianna Corbetta delle «Suore Sacramentine» di Cesano Maderno; Costanza Iuliani e Lorenzo Pirola delle Scuole «Salvo D’acquisto» di Paina.

Dieci: Andrea Angioletti, Greta Bellù, Chiara Margherita Carlini, Ottavia Agusta Colombo, Christian Corti, Chiara Fornasari, Beatrice Labò, Giacomo Mariani, Anna Mariani, Sara Moioli, Chiara Rizzi, Sabrina San Cristobal, Gianluca Santi, Luca Sanvito, Sabrina Signore e Valentina Zanelli delle Scuole «Don Milani»; Giulia Giussani e Simone Montepiani delle Scuole «Manzoni»; Christian Bassi, Lorenzo Benzoni, Giulia Burigotto, Francesca Giovara, Chiara Parravicini e Alessandro Prizzon delle Scuole «Mercalli»; Lorenzo Binetti, Valentina Ilaria Manetti, Tommaso Morotti, Vittoria Quattrocchio, Emma Sanvito e Paola Viganò del Collegio «Ballerini»; Cecilia Colombo, Maddalena Fossati e Alice Luigina Ravanelli dell’Istituto «Candia»; Marina De Ponti, Noemi Novara e Cristina Sisti delle Scuole «Sant’Ambrogio».

Nove: Elisa Albergoni, Vittoria Ballabio, Federica Bellani, Samuele Biancorosso, Arianna Calì, Leonardo Campera, Luca Cipolla, Gaia Colombo, Alessia Delfina Confalonieri, Nicole De Simeis, Laura Fanelli, Federica Ferrara, Benedetta Frigerio, Isabella Furino, Silvia Galbusera, Edoardo Gatti, Sara Gatti, Luca Gierlings, Margherita Giussani, Filippo Landi, Federica Longoni, Eleonora Mai, Martina Mandaglio, Andrea Mariani, Chiara Materdomini, Alice Nardin, Leonardo Piacentini, Chiara Pozzoli, Chiara Provenza, Federica Ravi Pinto, Beatrice Ribis, Elisa Ripamonti, Margherita Ruggeri, Federica Sgreva, Alessandra Silva, Marco Cristian Stetco, Sara Surur Tavasoli, Chiara Vangelisti, Riccardo Viganò, Daniele Vitarelli e Davide Zoia delle Scuole «Don Milani»; Noreen Asif, Maria Carpino, Emanuele Cosentino, Chiara Cuccato, Tommaso Fumagalli, Marco Galbusera, Matteo Massa, Alessandro Mast, Davide Giuseppe Mauri, Camilla Nespoli, Laura Orlando, Elisa Panzeri, Alice Raimondo, Aurora Tagliabue, Davide Trombini e Benedetta Villa delle Scuole «Manzoni»; Martina Rita Bruno, Riccardo Curti, Alice Germani, Gabriele Giacchi, Riccardo Gori, Giorgia Maggioni, Simone Masi, Luca Torresan, Martina Trezzi, Clarissa Ventura e Francesco Martino Zuliani delle «Mercalli»; Davide Giuseppe Cantù, Anna Farina, Chiara Maffezzoni, Arianna Marelli, Edoardo Milanesi, Alessandro Perego e Fabio Picerno del Collegio «Ballerini»; Benedetta Avitabile, Martina Emilia Boffi, Chiara Ciotti, Martina Elli, Federica Ferrari, Vittoria Fumagalli, Giulia Gaiati, Matilde Mercaldo, Cecilia Sportoletti e Alice Maria Zanuttini dell’Istituto «Candia»; Davide Frattini, Tiziana Magistris, Elisa Monguzzi e Maddalena Proti delle Scuole «Sant’Ambrogio»; Davide Victorio Santambrogio delle Scuole «Salvo D’acquisto» di Cesano Maderno; Vittorio Tagliabue delle Scuole «Giannino Antona Traversi» di Meda; Matteo Cafarchio dell’Istituto comprensivo «Cialdini» di Meda; Diana Elena Maria Di Bella Di Santa Sofia dell’Istituto comprensivo «Albert Bruce Sabin» di Monza; Giulia Colucci e Alice Trabattoni delle Scuole «Salvo D’acquisto» di Paina; Cristian Villa dell’Istituto comprensivo «Fermi» di Albiate.

Articolo precedente

La sicurezza stradale si impara a scuola

Articolo Successivo

Nasce il «Consiglio comunale degli studenti»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Il nuovo Consiglio comunale

  • NewsSociale

    Un “operatore” contro la violenza sulle donne

  • News

    Servizio civile per otto volontari

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.