Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSocialeSport
Home›News›Atleti in pedana

Atleti in pedana

By redazione
9 Gennaio 2017
1387
0
Condividi:

Domenica 22 gennaio
ATLETI IN PEDANA
Al «PalaSomaschini» schermidori da tutta la Lombardia per conquistare il titolo regionale di scherma paralimpica. Stefano Casiraghi: «Sforzo fisico e mentale, coraggio ed energia. Un esempio per tutti»

(WT – Seregno, 09 gen.) «La scherma è una metafora della vita per questi atleti pronti a “parare” le difficoltà e a rispondere con una “stoccata” vincente». Così l’assessore alle politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi presenta il «Campionato regionale scherma paralimpica» che si svolgerà domenica 22 gennaio al «PalaSomaschini» (via alla Porada).

«Lo dimostrano la storia e i risultati di Beatrice Vio, campionessa olimpica di fioretto alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro, dichiara l’assessore: lo sforzo fisico e quello mentale, il coraggio e l’energia degli atleti disabili sono uguali, se non superiori, a quelli che affrontano i loro “colleghi” normodotati».

Nella scherma in carrozzina i materiali, le armi, fioretto, spada e sciabola, sono esattamente le stesse della scherma in piedi. Le carrozzine sono fissate alla pedana di gara in maniera quasi ortogonale alla stessa e l’atleta deve, quindi, avere un’enorme prontezza di riflessi per parare e portare il colpo, non potendo indietreggiare.

Tra attacchi, parate e risposte, a mezzogiorno una ventina di schermidori tireranno di spada per conquistare il titolo regionale di scherma paralimpica suddivisi in tre categorie «A», «B» e «C», dove la «A» è la meno svantaggiata, la «C» è la più svantaggiata.

Il contest di scherma si aprirà alle 8.30 con l’ottavo Trofeo «Città di Seregno» di spada e fioretto, novità di quest’anno, dedicato agli atleti normodotati. In pedana alle ore 8.30 gli open spada maschile e alle ore 11.30 gli open spada femminile, mentre alle ore 13.30 e alle ore 14.00 rispettivamente gli open fioretto maschile e gli open fioretto femminile.

Sono attesi oltre 200 atleti, tra normodotati e diversamente abili, provenienti da tutto il Nord Italia, Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Emilia Romagna.

Il Trofeo «Città di Seregno» è promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili e sportive, in collaborazione con la «Scherma Desio» e la F.I.S. (Federazione Italiana Scherma) – Comitato Regionale Lombardo.

Informazioni: Ufficio Sport (tel. 0362/263.447 – email: info.sport@seregno.info).

Articolo precedente

Differenziata, i nuovi sacchi

Articolo Successivo

In cammino per Lollo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Albrecht Adam - Radetzky nella battaglia di Novara (1855)
    CulturaNews

    “Felix Austria”, la mostra

  • Foto di "Carlo Molfetta Fans Club" (da Facebook)
    News

    Da Londra a Seregno

  • News

    La beneficenza si muove

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.