Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Pessina, «re di 50»

Pessina, «re di 50»

By redazione
12 Gennaio 2017
2096
0
Condividi:

L’unico atleta sotto le tre ore.  È l’uomo più veloce del 2016 sulla cinquanta chilometri. Primato ottenuto ne «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» dove ha vinto in campionato italiano

Simone Pessina è l’uomo più veloce del 2016 sulla distanza di cinquanta chilometri. L’ultramaratoneta brianzolo lo scorso 10 aprile ha vinto il titolo italiano di cinquanta chilometri su strada a «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva», fermando il cronometro 2:59.00.

Pessina è stato l’unico ultramaratoneta italiano a stare sotto le tre ore nell’anno da poco concluso. Alle spalle di Pessina due «big» delle «corse estreme»: Alberico Di Cecco, terzo l’anno scorso a Seregno, che a Castel Bolognese ha concluso la gara in poco più di tre ore (3:02:29) e Giorgio Calcaterra che, sempre nella «50 Km. di Romagna», ha ottenuto il tempo di 3:12:48.

Simone Pessina, 32 anni, originario di Usmate, vive a Mendrisio, in Svizzera, con moglie e figlio. La sua passione per la corsa è nata al «CTL3» di Carnate con il tecnico Mino Passoni. Oggi Pessina corre per l’atletica «San Rocchino» di Brescia.

Il 2016 è stato un anno straordinario per Pessina. Poco più di un mese dopo la vittoria del campionato italiano di 50 chilometri, il 22 maggio, a Lugano, ottiene il suo personale in mezza maratona: 1:08:51. Il suo miglior tempo sulla distanza maggiore risale al 2013 quando, il 17 novembre, chiuse la maratona di Torino in 2:26:34.

Sono 92 gli atleti che nel 2016 hanno corso la cinquanta chilometri sotto le quattro ore contro i 41 del 2015, un numero più che raddoppiato. Di questi 34 hanno ottenuto il loro miglior risultato dell’anno a Seregno: Marco Enegardi (3:17:42), Gianluca Tonetti (3:20:24), Giorgio Rovei (3:22:07), Daniele Luzzi (3:23:04), Federico Bruni (3:27:53), Cristian Re (3:29:26), Maurizio Sigismondi (3:35:30), Fabio Ferrari (3:39:26), Alan Vailati (3:39:57), Federico Gentilini (3:40:53), Massimo Baldassari (3:42:20), Renzo Barbugian (3:44:16), Stefano Destefani (3:46:04), Giovanni Fiameni (3:46:44), Romualdo Pisano (3:46:52), Mauro Gagliardini (3:47:21), Giovanni Santoro (3:47:43), Carluccio Bordoni (3:48:32), Giampaolo Vanoncini (3:51:50), Cristian Arbasi (3:53:19), Adriano Arzenton (3:53:20), Marco Maria Mongiardini (3:54:50), Matteo Daverio (3:55:08), Giovanni Mastropaolo (3:56:50), Claudio Maria Gavin (3:57:00), Paolo Fabian (3:57:06), Roberto Vezzaro (3:57:09), Ivano Bellini (3:57:11), Nadir Scalcon (3:57:12), Stefano Bognini (3:57:18), Gianluca Bidoli (3:59:08), Biagio Viganò (3:59:21), Davide Brancaleon (3:59:27) e Stefano Delbarba (3:59:51).

Anche quest’anno «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» assegnerà un titolo italiano. Questa volta di cento chilometri. E sarà la terza volta dopo i successi di Giorgio Calcaterra nel 2010 e Alberico Di Cecco nel 2014. L’appuntamento per i top runners italiani è domenica 26 marzo sulle strade della Brianza.

Articolo precedente

Prevenzione, missione possibile

Articolo Successivo

La Fanfara suona per «L’Auditorium»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    “Voci della storia” concede il bis

  • News

    Quel treno per Auschwitz

  • WALK THE LINE
    NewsSalute

    “WALK THE LINE”: CONTRO LE DIPENDENZE DA ALCOL E SOSTANZE

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.