Pessina, «re di 50»

L’unico atleta sotto le tre ore. È l’uomo più veloce del 2016 sulla cinquanta chilometri. Primato ottenuto ne «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» dove ha vinto in campionato italiano
Simone Pessina è l’uomo più veloce del 2016 sulla distanza di cinquanta chilometri. L’ultramaratoneta brianzolo lo scorso 10 aprile ha vinto il titolo italiano di cinquanta chilometri su strada a «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva», fermando il cronometro 2:59.00.
Pessina è stato l’unico ultramaratoneta italiano a stare sotto le tre ore nell’anno da poco concluso. Alle spalle di Pessina due «big» delle «corse estreme»: Alberico Di Cecco, terzo l’anno scorso a Seregno, che a Castel Bolognese ha concluso la gara in poco più di tre ore (3:02:29) e Giorgio Calcaterra che, sempre nella «50 Km. di Romagna», ha ottenuto il tempo di 3:12:48.
Simone Pessina, 32 anni, originario di Usmate, vive a Mendrisio, in Svizzera, con moglie e figlio. La sua passione per la corsa è nata al «CTL3» di Carnate con il tecnico Mino Passoni. Oggi Pessina corre per l’atletica «San Rocchino» di Brescia.
Il 2016 è stato un anno straordinario per Pessina. Poco più di un mese dopo la vittoria del campionato italiano di 50 chilometri, il 22 maggio, a Lugano, ottiene il suo personale in mezza maratona: 1:08:51. Il suo miglior tempo sulla distanza maggiore risale al 2013 quando, il 17 novembre, chiuse la maratona di Torino in 2:26:34.
Sono 92 gli atleti che nel 2016 hanno corso la cinquanta chilometri sotto le quattro ore contro i 41 del 2015, un numero più che raddoppiato. Di questi 34 hanno ottenuto il loro miglior risultato dell’anno a Seregno: Marco Enegardi (3:17:42), Gianluca Tonetti (3:20:24), Giorgio Rovei (3:22:07), Daniele Luzzi (3:23:04), Federico Bruni (3:27:53), Cristian Re (3:29:26), Maurizio Sigismondi (3:35:30), Fabio Ferrari (3:39:26), Alan Vailati (3:39:57), Federico Gentilini (3:40:53), Massimo Baldassari (3:42:20), Renzo Barbugian (3:44:16), Stefano Destefani (3:46:04), Giovanni Fiameni (3:46:44), Romualdo Pisano (3:46:52), Mauro Gagliardini (3:47:21), Giovanni Santoro (3:47:43), Carluccio Bordoni (3:48:32), Giampaolo Vanoncini (3:51:50), Cristian Arbasi (3:53:19), Adriano Arzenton (3:53:20), Marco Maria Mongiardini (3:54:50), Matteo Daverio (3:55:08), Giovanni Mastropaolo (3:56:50), Claudio Maria Gavin (3:57:00), Paolo Fabian (3:57:06), Roberto Vezzaro (3:57:09), Ivano Bellini (3:57:11), Nadir Scalcon (3:57:12), Stefano Bognini (3:57:18), Gianluca Bidoli (3:59:08), Biagio Viganò (3:59:21), Davide Brancaleon (3:59:27) e Stefano Delbarba (3:59:51).
Anche quest’anno «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» assegnerà un titolo italiano. Questa volta di cento chilometri. E sarà la terza volta dopo i successi di Giorgio Calcaterra nel 2010 e Alberico Di Cecco nel 2014. L’appuntamento per i top runners italiani è domenica 26 marzo sulle strade della Brianza.