Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSalute
Home›News›Prevenzione, missione possibile

Prevenzione, missione possibile

By redazione
12 Gennaio 2017
1168
0
Condividi:

Martedì 24 gennaio. Il tumore del seno colpisce un donna su otto. In molti casi, però, si può prevenire o, comunque, diagnosticare in fasi molto precoci. Ilaria Anna Cerqua: «Un’iniziativa che si inserisce nelle politiche di welfare aziendale»

(WT – Seregno, 11 gen.) Sono 48 mila i nuovi casi di tumore al seno diagnosticati in Italia. È il tumore più diffuso tra le donne e rappresenta il 29 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne (dati «AIRTUM – Associazione Italiana Registro Tumori»). Più donne si ammalano, ma più donne guariscono. Con gli screening per la diagnosi precoce, infatti, la mortalità per il tumore al seno è diminuita negli ultimi venti anni e la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha raggiunto l’85,5 per cento.

Numeri che confermano come la prima arma contro il male sia l’educazione alla salute e alla diagnosi preventiva. Con questo obiettivo l’Amministrazione comunale promuove l’incontro «Seno sano», martedì 24 gennaio alle ore 16 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).

«L’idea – spiega l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua – è offrire alle donne un’azione sanitaria preventiva qualificata. Ma vogliamo andare oltre. L’iniziativa si inserisce in un’azione di welfare aziendale: vogliamo dare un contributo al benessere e della salute delle dipendenti del Comune di Seregno».

L’incontro, infatti, è organizzato con il «CUG» («Comitato unico di garanzia») del Comune di Seregno e l’associazione «Don Giulio Farina» di Monza che dagli anni Novanta promuovere progetti di prevenzione oncologica in collaborazione con l’Ospedale San Gerardo.

Per sconfiggere il tumore resta comunque fondamentale scoprirlo agli stadi iniziali: autopalpazione del seno (una volta al mese), mammografia, ecografia sono controlli semplici e non dolorosi che ogni donna dovrebbe fare regolarmente.

Il rischio di ammalarsi sale con l’aumentare dell’età: prima dei 30 anni il tumore è raro, dopo i 40 si assiste a un graduale aumento e più del 75 per cento dei casi colpisce donne sopra i 50 anni. Per questo il «calendario degli esami» si basa sostanzialmente sull’età, oltre che sui fattori di rischio presenti nella singola donna, valutando in particolare la presenza di altri casi di carcinoma mammario in famiglia.

Articolo precedente

Parole di pace

Articolo Successivo

Pessina, «re di 50»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    L’Europa tedesca

  • Alberto E. Cantù, il sindaco Giacianto Mariani, Alejandro Fernández Centeno
    ArteNews

    Fernandez apre la “Porta del Sole”

  • News

    Nassiriya, dodici anni

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.