Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›La Fanfara suona per «L’Auditorium»

La Fanfara suona per «L’Auditorium»

By redazione
16 Gennaio 2017
1303
0
Condividi:

«Visite guidate» e concerti delle scuole. Domenica 22 gennaio concerto della Fanfara del terzo Battaglione Carabinieri «Lombardia» e inaugurazione della mostra di Luca Crippa

(WT – Seregno, 13 gen.) La Fanfara del terzo Battaglione Carabinieri «Lombardia» aprirà le porte de «L’Auditorium». Domenica 22 gennaio, alle ore 17 (ingresso su invito), i trenta elementi della Fanfara, diretti dal Maresciallo Ordinario Andrea Bagnolo, suoneranno per la prima volta sul palco della struttura «interrata» di piazza Risorgimento.

La Fanfara dei Carabinieri, che ha origine nel 1820, alcuni anni dopo la fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali, avvenuta nel 1814, in questi anni ha affrontato importanti impegni all’estero: le tournée in Germania, Spagna, Francia, Bulgaria, Liechtenstein, la partecipazione all’«EXPO 2010» a Shanghai in Cina e la serie di concerti a Toronto e in Ontario nel 2014 in occasione del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

La duttilità dell’ensemble è testimoniata anche dalle sue partecipazioni a eventi musicali molto inusuali per una banda militare come ad esempio l’apertura del «Moncalieri Jazz Festival» e del «Porretta Soul Festival», dove la Fanfara ha suonato insieme ad artisti di fama internazionale come Flavio Boltro, Claudio Chiara, Dario Cecchini, Fio Zanotti, Bernard «Pretty» Purdie e Sax Gordon.

Il Maresciallo Ordinario Andrea Bagnolo, direttore della Fanfara.

Il concerto, diretto dal Maestro Andrea Bagnolo, laureato in «Musica d’uso» presso il conservatorio «Martini» di Bologna e in «Musica Applicata» presso il conservatorio «Frescobaldi» di Ferrara, si aprirà con «La Fedelissima» di Luigi Cirenei, la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri. Nella prima parte saranno eseguite le «classiche» marce militari, «L’arrivo del Re» di Amilcare Ponchielli, la «Radetzky Marsch» di Johann Strauss e «The Stars And Stripes Forever» di John Philip Sousa, «La Grande Guerra», medley di canzoni della prima guerra mondiale, e due brani d’opera, l’Ouverture de «Il signor Bruschino» di Gioacchino Rossini e il coro dall’opera «Nabucco» del «Va Pensiero».

Seconda parte tra jazz, swing e bossa nova: «Omaggio a D’Anzi» di Giovanni D’Anzi, «Con te partirò» di Francesco Sartori, «Sandpaper Ballet» di Leroy Anderson, «Azzurro» di Paolo Conte, «Soul Bossa Nova» di Quincy Jones, «Mambo Italiano» di Bob Merill, «Birdland» di Joe Zawinul e «The Typewriter» di Leroy Anderson. Chiusura, d’obbligo, con «Il canto degli italiani» di Michele Novaro.

Il taglio del nastro sarà alle ore 11 con l’esecuzione di un brano per fisarmonica di Ettore Pozzoli. Il palco de «L’Auditorium» sarà inaugurato dai piccoli musicisti del Collegio «Ballerini», delle Scuole «Don Milani», «Cadorna» e «Manzoni». Durante la mattinata i cittadini potranno vedere, per la prima volta, la nuova struttura di piazza Risorgimento. L’ingresso sarà libero, senza prenotazione del posto.

Sempre domenica sarà inaugurata la mostra «Luca Crippa, re del bianco e nero», ventiquattro opere, china su carta, realizzate dal Luca Crippa tra il 1950 e il 1995.

Il concerto della Fanfara del terzo Battaglione Carabinieri «Lombardia» è promosso in collaborazione con l’Accademia Filarmonica «Città di Seregno».

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

Pessina, «re di 50»

Articolo Successivo

Porte aperte a «L’Auditorium»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    CAPODANNO ROCK A SEREGNO!

  • News

    Un drappo rosso per le donne

  • CulturaMusicaVideo

    «Dentro» l’organo

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.