«Luca Crippa, re del bianco e nero»

Domenica 22 gennaio alle 11, in occasione dell’inaugurazione de «L’Auditorium» di piazza Risorgimento, sarà possibile visitare la mostra «Luca Crippa, re del bianco e nero», ventiquattro opere, china su carta, realizzate da Crippa tra il 1950 e il 1995, che appartengono al «Lascito Crippa»: la collezione privata di Luca Crippa, pioniere del surrealismo, quasi tre mila dipinti, disegni, collages e grafiche dei «big» dell’arte del Novecento, donata al Comune di Seregno.
Una temporary exhibition in cui saranno esposte anche due sculture, «Arcivescovo» e «Generale», in legno intagliato e ferro e «Senza titolo», opera del 1968, tecnica mista su laminato, provenienti da collezione privata.