«Gli occhi del cuore»

Dal 18 al 26 febbraio. In Galleria «Mariani» le opere di Elena Ĉerkasova che raccontano il percorso dall’insofferenza per gli stereotipi sovietici all’approdo alla Chiesa come spazio per una nuova creatività
(WT – Seregno, 16 feb.) Dalle icone ai bassorilievi romanici, dai pittori russi di inizio Novecento a Chagall, fino all’arte naïf. La ricerca pittorica di Elena Ĉerkasova, attraversa diversi territori e, nelle sue opere, passato, presente, futuro si incontrano in un’unica dimensione, quella di Dio. «Gli occhi del cuore» è il titolo della mostra di Elena Ĉerkasova che sarà inaugurata sabato 18 febbraio, alle ore 17, in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26).
I soggetti delle opere di Elena Ĉerkasova, nata nel 1962 a Mosca dove ha studiato e si è diplomata alla scuola superiore d’arte, sono paesaggi e, soprattutto dopo la conversione dall’ateismo, episodi della Bibbia e del Vangelo. I temi con cui l’artista si confronta sono tratti prevalentemente dall’Antico e dal Nuovo Testamento, dalle antiche vite dei santi e dal martirologio del XX secolo
«Le opere della Cerkasova – scrive Giovanna Parravicini, curatrice della mostra – sono appunto un tentativo di esprimere attraverso le linee e i colori la nuova percezione del reale che la scoperta della fede le ha donato. E questo non tanto perché dipinge soggetti sacri, quanto piuttosto perché riesce a rendere con vivezza e stupore la realtà così come poté guardarla Dio il primo giorno della creazione, quando vide che “era cosa buona”. Per questo, oltre alle persone, nei suoi quadri hanno tanto spazio gli animali, i fiori, gli alberi: tutto partecipa dell’esultanza della vita divina».

Elena Ĉerkasova
Il cammino di Elena Cerkasova, artista nota in Russia e presente con le sue opere anche in collezioni all’estero, è per molti aspetti quello di un’intera generazione, che ha rifiutato gli stereotipi dell’ideologia sovietica in cui era stata educata. L’approdo di questo percorso è la Chiesa come spazio per una nuova creatività
E si capiscono le sue parole: «Io dipingo per conoscere quello che amo». Elena Ĉerkasova esprime la lunga ricerca di una espressività capace di comunicare il suo Credo, che esprime nei gesti, negli atti dei soggetti ritratti, e nelle parole che corredano molte sue opere.
La mostra, promossa dal Comune di Seregno, è nata dalla collaborazione tra l’associazione culturale «l’Umana Avventura» e la «Biblioteca dello Spirito» di Mosca, a un anno dall’incontro fra papa Francesco e il patriarca Kirill. Un percorso culturale che ha portato Elena Ĉerkasova a esporre nella Chiesa di San Pietro in Monastero a Verona e, dopo Seregno, a marzo, a Seriate, presso la sede della «Fondazione Russia Cristiana» a Villa «Ambiveri».
«Gli occhi del cuore» potrà essere visitata fino a domenica 26 febbraio nei seguenti orari: da lunedì a sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.
Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362 263.311/541 – email: info.cultura@seregno.info) – «l’Umana Avventura» (l.umanaavventura@gmail.com).