Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Un «logo» per i volontari

Un «logo» per i volontari

By redazione
2 Marzo 2017
1582
0
Condividi:

Con la «Cittadinanza attiva» un risparmio di quasi dieci mila euro. Servizi per circa 300 ore in cinque mesi: cura di luoghi pubblici, piccole manutenzioni e gestione logistica degli eventi. Edoardo Mazza: «È un progetto che cambia i rapporti tra Amministrazione e cittadini. E questa è la sfida più affascinante»

(WT – Seregno, 02 mar.) Lo stemma del Comune di Seregno e la scritta «Cittadinanza attiva». È stato presentato stamattina (giovedì 2 marzo) alla stampa, nella sede comunale di Palazzo «Landriani – Caponaghi», il logo che andrà a individuare i cosiddetti «volontariato civici».

«La “cittadinanza attiva” – ha spiegato il Sindaco Edoardo Mazza – nasce da un’idea semplice: favorire le “buone prassi” di comportamento, in particolare verso i luoghi pubblici, nel tentativo di spingere i cittadini a diventare protagonisti della cosa pubblica. E direi che l’obiettivo è stato raggiunto».

In cinque mesi sono stati una quarantina i servizi fatti dal gruppo della «Cittadinanza attiva» per circa 300 ore di lavoro.

«Un impegno – precisa il sindaco – che ha consentito un risparmio per le casse del Comune di circa dieci mila euro. Ma l’aspetto economico è secondario rispetto a quello sociale. Con la “cittadinanza attiva”, infatti, abbiamo voluto sottoscrivere un “patto” con i cittadini che ci hanno chiesto di partecipare attivamente e direttamente con interventi di piccola manutenzione alla vita comune. È un progetto che cambia i rapporti tra Amministrazione e cittadini. E questa è la sfida più affascinante».

La cura di luoghi pubblici, le piccole manutenzioni e la gestione logistica degli eventi sono state alcune delle aree di intervento dei «cittadini attivi»: dallo spargimento del sale davanti alle scuole nelle giornate più fredde alla cancellazione delle scritte offensive sul muro della caserma dei Carabinieri, dallo smaltimento delle vecchie lavagne dell’Asilo nido «Nobili Cagnola» all’imbiancatura della aule, dal taglio della siepe alle scuole «Don Milani» all’intervento sui bagni dell’ASL di via Oliveti, dalla rimozione della panchine rotte al Cimitero San Carlo alla sostituzione dei rubinetti nei bagni, dallo sgombero della cantina dell’Asilo nido L’Aquilone alla riparazione dei bagni della sede della Guardia di Finanza. Senza dimenticare il contributo per la gestione di numerosi eventi: «Giornata della memoria», «Giorno del ricordo», «Pozzolino», «Presepi in mostra», «Giochi studenteschi», Trofeo «Città di Seregno» di scherma disabili. E da novembre la «Cittadinanza attiva» si occupa della gestione della sicurezza degli eventi che si svolgono ne «L’Auditorium».

La squadra della «Cittadinanza attiva» è composta da sette elementi: Giancarlo Archesso, Bruno Arienti, Lorenzo Baresi, Marco Brambilla, Pasquale Bellocco, Antonio Calcaterra e Angelo Mauri. Tutti con esperienza nella Protezione civile e nei Vigili del Fuco (Bruno Arienti è stato per quarant’anni capo reparto dei VV.F., mentre Giancarlo Archesso è un ex volontario).

Articolo precedente

L’arte in un collage

Articolo Successivo

Nazisti su marte

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    VIOLENZA CONTRO LE DONNE: FARMACIE “SENTINELLE” SUL TERRITORIO

  • CulturaNewsSport

    Oltre il limite

  • Dal territorio

    “Piano fognario” contro gli allagamenti

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.