Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteCulturaGallery
Home›Arte›Luca Crippa, maestro del collage

Luca Crippa, maestro del collage

By redazione
6 Marzo 2017
2457
0
Condividi:
Luca Crippa – «Il paradiso della betulla» (29x40 – 1974)

Georges Braque, Pablo Picasso, Max Ernst, Joan Mirò, René Magritte e Salvator Dalì. Tutti i «big» dell’arte del Novecento hanno usato il collage per esplorare nuove strade nel loro percorso di ricerca artistica.

Ma in Italia, negli anni Trenta del XX secolo, il primo artista a confrontarsi con il filone dadaista-surreale del collage è stato un giovanissimo Luca Crippa. Un «atto di coraggio» il suo, in un Paese dove, nel mondo dell’arte che contava, predominava il realismo.

Luca Crippa raccolse immagini, carte e ritagli di riviste o giornali con cui raccontò storie colorate e ironiche, oniriche e sarcastiche, personaggi e mondi fantastici.

«Luca Crippa. Maestro del collage» è la mostra che raccoglie, per la prima volta, tutta la produzione dei collages di Crippa dai primi lavori di fine anni Trenta all’inizio degli anni Novanta.

La mostra, allestita presso l’«Esposizione Permanente» a Palazzo «Landriani – Caponaghi» (piazza Martiri della Libertà, 1), potrà essere visitata fino al 30 novembre nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30; giovedì dalle 9 alle ore 18:30 con orario continuato.

Articolo precedente

Arte in rosa

Articolo Successivo

Modignani e Vitali sul palco de «L’Auditorium»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Shifter - «Lezioni di volo»
    ArteNews

    Il mondo di Shifter

  • NewsScuola

    FONDAZIONE BRACCO, ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO

  • Il Maestro Mauro Bernasconi
    MusicaNews

    “Due giugno” con Verdi e Puccini

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.