Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno, wi-fi free: diciotto hot spot

Seregno, wi-fi free: diciotto hot spot

By redazione
9 Marzo 2017
5622
1
Condividi:

Edoardo Mazza: «Un passo nella direzione di una smart city». Connessione s gratuita per un’ora al giorno. Lo sviluppo del progetto porterà la rete «senza fili» in tutti i parchi della città. Ilaria Anna Cerqua: «Uno stimolo per una comunicazione non solo “virtuale”»

(WT – Seregno, 09 mar.) Offrire a cittadini e imprese non solo informazioni online, ma anche servizi utili e interattivi. È il Wi-Fi uno degli «ingredienti» forti della ricetta «digital» dell’Amministrazione Mazza.

«Oggi in città si contano diciotto access point che forniscono un’ora di navigazione gratuita, spiega il sindaco Edoardo Mazza. Stiamo lavorando anche all’ulteriore estensione della rete wireless nei parchi con il progetto del nuovo sistema di illuminazione pubblica. Un investimento di tre milioni di euro in quindici anni e che porterà all’installazione di sette mila nuovi punti luce a led, coperti da rete wi-fi».

L’uso delle nuove tecnologie, sottolinea il Sindaco, «assume un ruolo fondamentale in un percorso che punta sempre più verso il digitale per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Questa, per noi, è la smart city».

Sono diciotto gli «hot spot» attivi sul territorio: piazza Vittorio Veneto, incrocio tra via Garibaldi, via Vincenzo da Seregno e via Trabattoni, piazza Segni, piazza Roma, Stazione ferroviaria, parcheggio piscine, area piscine, Veliero al Parco «2 Giugno» alla Porada, incrocio tra corso del Popolo e via Cavour, pizza Risorgimento, «L’Auditorium», via Umberto I, via Garibaldi, piazza Linate, Sala civica «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio), Palazzo Landriani – Caponaghi (piazza Libertà), Palazzo comunale (via Umberto I) e la Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» (piazza Monsignor Gandini).

«È importante stare al passo coi tempi e migliorare la qualità della vita – osserva l’assessore all’innovazione digitale Ilaria Anna Cerqua. Spero che aver dotato i luoghi pubblici di possibilità tecniche per la libera comunicazione stimoli i cittadini a una comunicazione non solo “virtuale”, ma anche a maggiore partecipazione e condivisione pubblica».

Per accedere al wi-fi pubblico ed usufruire del servizio, i cittadini devono registrarsi con un numero di cellulare. Sul proprio smartphone riceveranno tramite SMS una password personale con cui potranno navigare gratis per un’ora al giorno. I punti wifi sono collegati in fibra ottica con il Comune di Seregno e sfruttano la connettività Internet comunale.

Articolo precedente

A caccia di clienti sul web

Articolo Successivo

Una mimosa per Mariarosa Longoni

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

1 comment

  1. Giovannapagnoncelli@outlook.it 15 Marzo, 2017 at 14:41 Rispondi

    Sono orgogliosa di essere seregnese avanti tutta.

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Peppino Impastato davanti alla sede di «Radio Aut»
    NewsScuola

    Peppino Impastato spiegato agli studenti

  • News

    Referendum, niente quorum

  • L'assessore Ilaria Anna Cerqua con il gruppo di lavoro del progetto «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA»
    NewsScuola

    Le pari opportunità sui banchi di scuola

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.