Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
GallerySport
Home›Gallery›Cento chilometri, emozioni tricolori

Cento chilometri, emozioni tricolori

By redazione
14 Marzo 2017
3038
0
Condividi:
Giorgio Calcaterra campione italiano alla Cento chilometri di Seregno del 2010

«La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» torna ad assegnare il titolo italiano di cento chilometri su strada, domenica 26 marzo. E sarà la terza volta.

Nel 2010 il re d’Italia fu Giorgio Calcaterra, mentre la regina Monica Casiraghi. Il 21 marzo, e i due super favoriti della vigilia vinsero i rispettivi titoli italiani di cento chilometri su strada. Era la prima volta che «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» ospitava un Campionato italiano e il romano Calcaterra, in una giornata fredda e piovosa, nonostante fosse il primo giorno di primavera, vinse con il suo miglior personale, 6.28.49.

La brianzola Monica Casiraghi, già campionessa mondiale ed europea, dominò la corsa tra le donne con il tempo di 7.56.43.

Quattro anni dopo, il 30 marzo 2014, la gara brianzola assegna, per la seconda volta, il titolo nazionale. Assente Giorgio Calcaterra, a vincere è il suo rivale di sempre, l’abruzzese Alberico Di Cecco. Si corre in una giornata di grande caldo sul percorso che due anni prima aveva assegnato il titolo mondiale. Di Cecco chiude in 6.47.43. Tra le donne a imporsi fu la toscana Barbara Cimmarusti in 8.13.03.

Nella gallery le emozioni di quelle due intense giornate.

Articolo precedente

Viva Margherita

Articolo Successivo

La donna è rosa

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    Il mondo di Roald Dahl

  • Il sindaco e l’assessore con gli studenti del laboratorio delle Scuole «Manzoni» e il dirigente dell’Istituto comprensivo «Moro», Carmela Manzella.
    NewsScuola

    La Rete è «remota»

  • Giacinto Mariani, Giovanna Vilasi e Dario Allevi
    Dal territorio

    Cantieri, la sicurezza è un “Protocollo”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.