Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuolaSociale
Home›News›No al razzismo

No al razzismo

By redazione
20 Marzo 2017
1503
0
Condividi:

Giovedì 23 marzo. Studenti e associazioni in piazza Concordia contro ogni forma di discriminazione. Ilaria Anna Cerqua: «Famiglia e scuola: è qui che nasce e si fa crescere la cultura del rispetto»

(WT – Seregno, 20 mar.) «No al razzismo». Lo grideranno, forte e chiaro, giovedì 23 marzo centinaia di studenti in piazza Concordia, in occasione della «Giornata mondiale contro il razzismo».

Alle 10 gli studenti delle scuole della città, gli insegnanti, gli operatori e gli utenti delle strutture sociali e i volontari del mondo delle associazioni si daranno appuntamento davanti alla Basilica San Giuseppe all’insegna dello slogan dell’edizione 2017, «A colori è meglio». Con loro anche le forze dell’ordine e la protezione civile.

«La cultura del rispetto reciproco parte dalla famiglia e dalla scuola e si afferma come elemento educativo da consolidare nelle nuove generazioni – spiega l’assessore alle Pari Opportunità e all’Istruzione Ilaria Anna Cerqua – Per questo è fondamentale promuovere, ogni giorno, politiche che possano contrastare l’intolleranza e i pregiudizi».

Durante il sit in gli studenti leggeranno aforismi e pensieri dei «grandi» della storia sul tema del razzismo, accompagnati dai bonghi della Cooperativa «L’Aliante».

La data del 21 marzo è stata scelta dalle Nazioni Unite per ricordare massacro di Sharpeville del 1960, la giornata più sanguinosa dell’apartheid in Sudafrica: 300 poliziotti bianchi uccisero 69 manifestanti che protestavano contro l’Urban Areas Act che imponeva ai sudafricani neri di esibire uno speciale permesso se venivano fermati nelle aree riservate ai bianchi. Una speciale commissione d’inchiesta denunciò il comportamento della polizia, mentre l’operato del Governo sudafricano fu condannato dall’ONU che, nel 1966, istituì «Giornata mondiale contro il razzismo».

L’Amministrazione comunale ha invitato a partecipare tutte le scuole del territorio (Istituto comprensivo «Moro», Istituto comprensivo «Stoppani», Istituto comprensivo «Rodari», Scuola «Sant’Ambrogio», Collegio «Ballerini», Istituto «Candia», Istituto «Bassi», Istituto «Levi», Istituto «Paci», Liceo «Parini» e CFP «Pertini») e le realtà del terzo settore: la Scuola di lingua italiana per stranieri, il Centro Diurno Disabili, il Centro «Ronzoni – Villa Fondazione Don Gnocchi», il Piccolo Cottolengo «Don Orione», la cooperativa sociale «L’Aliante – Spazio Aperto», l’associazione «Il Ritorno», l’associazione UNICEF, l’associazione volontaria di pronto soccorso «Seregno Soccorso».

Articolo precedente

«Erasmusplus», l’Europa a Seregno

Articolo Successivo

«Daspo» ai vandali. Ne parla Rai3

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    «Country», interdittiva antimafia

  • News

    “L’alberello” in Biblioteca

  • News

    Haendel per l’Africa

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.