Il «Punto Lavoro» contro la disoccupazione

Da lunedì 3 aprile. Apre il nuovo sportello per favorire l’incontro tra domanda e offerta. Edoardo Mazza: «Il lavoro è la vera emergenza di questo Paese. La mancanza di lavoro colpisce al cuore la dignità delle persone»
(WT – Seregno, 31 mar.) Lunedì 3 aprile apre a Seregno, in via Oliveti, sede dei Servizi sociali, il «Punto Lavoro», il nuovo sportello per i servizi al lavoro e alla formazione, gestito da «Afol Monza e Brianza» («Agenzia Formazione, Orientamento e Lavoro» della Provincia di Monza e della Brianza).
«Il lavoro è la vera emergenza di questo Paese, ha dichiarato il Sindaco Edoardo Mazza. La mancanza di lavoro colpisce al cuore la dignità delle persone. Per questo riteniamo che il primo passo sia aiutare i cittadini nella conquista della stabilità ed indipendenza economica. E questo sportello è uno strumento utile».
Il «Punto Lavoro» sarà aperto tutte le mattine del lunedì e giovedì dalle 9 alle 13.
«Si tratta di un’offerta complessa e articolata, che risponde ai cittadini con servizi personalizzati e di immediata attivazione, affinché il reinserimento lavorativo possa essere facilitato, – afferma l’assessore alle Politiche sociali Ilaria Anna Cerqua – e l’ingresso nel mercato del lavoro, soprattutto dei giovani, possa essere sostenuto e promosso con continuità».
Le azioni principali dello sportello sono: informare i cittadini sul mercato del lavoro e sulle possibilità offerte dal territorio; orientare chi cerca lavoro, promuovendo le opportunità formative e lavorative; supportare i lavoratori nelle varie fasi della loro vita lavorativa, dalla ricerca di prima occupazione alle crisi aziendali, dall’espulsione dal mercato del lavoro alle necessità di ricollocarsi dopo periodi anche lunghi di disoccupazione.
«Desidero esprimere grande soddisfazione per un altro tassello che Afol e il Comune di Seregno hanno aggiunto grazie ad un innovativo rapporto di collaborazione, ha dichiarato Lorenzo Sala, amministratore unico di “Afol Monza e Brianza”. Da oggi sarà avviata la prima sperimentazione in Brianza della gestione del Servizio Sportelli AFOL in forma associata, complementare e integrata con i servizi al lavoro e socio-sanitari già in essere sul territorio. Il punto di partenza di una nuova fase di sicuro sviluppo delle politiche attive del lavoro e del potenziamento e della valorizzazione della rete territoriale esistente».
Il «bacino d’utenza» del «Punto Lavoro» comprende adulti disoccupati; lavoratori in cassa integrazione e mobilità; giovani in cerca di prima occupazione e disoccupati; donne, in particolar modo in fase di rientro nel mercato del lavoro; persone appartenenti alle fasce deboli.
Importanti anche le azioni sperimentali su scala di «Ambito»:
- il supporto ai Comuni dell’Ambito nella gestione delle crisi aziendali mediante lo studio e l’analisi di fattibilità di interventi finanziati ad hoc;
- la creazione di una «Unità di Raccordo» tra lo «Sportello d’Ambito», il «Centro per l’Impiego» e il «Piano di Zona» con i seguenti compiti: analisi semestrale dei dati occupazionali del territorio attraverso, valutazione di progetti specifici finanziati da risorse europee e regionali per creare sinergia tra le diverse competenze presenti sul territorio.
«AFOL» è soggetto affidatario dell’appalto realizzato a livello di «Ambito territoriale la cui unione ha permesso una rimodulazione del servizio anche introducendo delle attività di “gruppo” che hanno permesso di contenere la spesa per i Comuni mantenendo l’offerta di un valido servizio che coinvolge 112.835 abitanti dei Comuni di Ceriano Laghetto, Cogliate, Lazzate, Lentate sul Seveso, Misinto, Seregno, Seveso utilizzando le risorse del Piano di zona.
Informazioni: «Punto Lavoro» – tel. 0362/263424 – email: info.lavoro@seregno.info.