«Bonus idrico» da 90 mila euro

Da 75 a 300 euro. Da «Brianzacque» risorse per alleggerire la bolletta agli utenti in difficoltà. Ilaria Anna Cerqua: «Vogliamo offrire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economiche e sociali»
(WT – Seregno, 11 apr.) «Novanta mila euro per aiutare le famiglie in difficoltà che faticano a pagare la bolletta dell’acqua». Così il sindaco Edoardo Mazza ha annunciato il «bonus idrico» stanziato da «Brianzacque», il gestore unico del servizio idrico integrato in provincia di Monza e Brianza, uno strumento previsto dall’«Aeegsi» (Autorità per l’Energia, il Gas e i Servizi Idrici).
Lo «sconto» per chi si trova in condizioni economiche e sociali disagiate consiste in un «bonus» da 75 a 300 euro a seconda dei componenti del nucleo famigliare e del reddito ISEE («Indicatore di Situazione economica Equivalente»). Il «finanziamento» potrà essere utilizzato per il saldo delle fatture insolute o come somma sulle bollette di futura emissione.
«Questa iniziativa è il risultato di un lavoro sinergico tra “Brianzacque”, l’Autorità d’ambito e i Comuni. È la prova concreta dell’impegno dell’Amministrazione comunale a favore delle persone e delle famiglie che si trovano in difficoltà economiche – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Ilaria Anna Cerqua. È a loro che vogliamo offrire un aiuto concreto».
La Giunta, nella seduta di martedì 4 aprile, ha definito i criteri per accedere al «bonus idrico»: residenza nel Comune di Seregno; residenza nell’unità immobiliare per la quale si richiede il bonus idrico; ISEE ordinario pari o inferiore a 8.107,50 euro; ISEE ordinario fino a 20 mila euro per nuclei con 4 o più figli fiscalmente a carico; ISEE ordinario fino a 20 mila euro per nuclei in cui siano presenti componenti con un’invalidità certificata superiore o uguale al 74 per cento.
Il «bonus idrico» stanziato dal consiglio di amministrazione della monoutility dell’acqua è, nel complesso, di un milione e 800 mila euro, ripartito tra i comuni soci in base al «rapporto» di due euro per abitante.
La domanda dovrà essere presentata dal 10 aprile al 30 giugno ai Servizi Sociali (via Oliveti, 17 – tel. 0362/263.401 – email: info.servizisociali@seregno.info) nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle 10 alle 13, venerdì dalle 8.30 alle 11.30.