Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNews
Home›Ambiente›Sacco blu, boom della differenziata

Sacco blu, boom della differenziata

By redazione
13 Aprile 2017
4541
0
Condividi:

Sfiorata quota 80 per cento.  Dopo due mesi primi bilanci: il microchip spinge in alto la quantità di rifiuti raccolti in modo differenziato. E arriva il «vigile ecologico». Edoardo Mazza: «L’obiettivo è il principio “meno inquini, meno paghi”»

(WT – Seregno, 13 apr.) Raccolta differenziata quasi all’80 per cento. «Siamo il primo Comune in Lombardia, per dimensioni e popolazione, che centra questo importante obiettivo». A due mesi dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, il sindaco Edoardo Mazza fa i primi bilanci.

«Quasi due mila persone – prosegue il sindaco – hanno partecipato agli incontri promossi a gennaio e febbraio per spiegare questa piccola “rivoluzione”, circa 20 mila cittadini sono andati al “punto Verde” per ritirare i sacchi, oltre due mila bidoni bianchi per la raccolta della carta sono stati distribuiti ai condomini».

Dallo scorso 13 febbraio sono andati in pensione i sacchi grigi e viola sostituiti dal sacco blu munito di microchip e dal sacco giallo. La tecnologa «RFID», cioè l’assegnazione di un codice univoco personale, consente di «pesare» il rifiuto secco indifferenziato prodotto dalla singola utenza, migliorando la percentuale di raccolta differenziata.

Il sacco giallo, invece, è utilizzato per il conferimento di imballaggi in plastica e alluminio, mentre la carta e il cartone sono raccolti a parte.

«Una maggiore raccolta differenziata e una diminuzione del rifiuto secco indifferenziato – spiega Edoardo Mazza – significano maggiori risorse dai Consorzi che si occupano del recupero e minori costi per sostenere lo smaltimento. L’obiettivo è applicare una tariffa puntuale più equa secondo il principio “meno inquini, meno paghi”. Su questo stiamo lavorando e la strada, ormai, è segnata».

Il Sindaco annuncia un’altra novità: «nei prossimi mesi attiveremo la figura del “Vigile ecologico” che avrà il compito di individuare i responsabili di discariche abusive e di controllare il corretto conferimento dei rifiuti».

Nel frattempo Gelsia Ambiente ha comunicato la modifica dei giorni di raccolta in due aree della città, il centro e la zona ovest, per correggere alcune fasi del sistema di raccolta dei rifiuti. Le modifiche partiranno dopo Pasqua.

«Una decisione – spiega Marco Formenti, assessore alle Politiche ambientali  – che nasce dal confronto, quasi quotidiano, che in questi due mesi abbiamo avuto con la Società di gestione del servizio, con i cittadini, gli amministratori di condominio e i commercianti. Abbiamo raccolto tutte le proposte utili per migliorare il servizio e, se possibile, le stiamo accogliendo».

Informazioni: Gelsia Ambiente (numero verde 800.445964 – email: infoambiente@gelsia.it – web: www.gelsiambiente.it/unsaccogiusto).

Articolo precedente

«Birdwatching»: un mini corso al Parco Valle ...

Articolo Successivo

La Costituzione resiste

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Seregno – Desio – Grugnotorto: un grande polmone verde

  • Francesco Magni (foto tratta da www.francescomagni.com)
    CulturaMusicaNews

    Francesco Magni al Centro «Nobili»

  • News

    Due giugno in sella

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.