Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
NewsScuola
Home›News›Protezione civile sui banchi

Protezione civile sui banchi

By redazione
4 Maggio 2017
1503
0
Condividi:

Dal 3 al 29 maggio. Lezioni pratiche e teoriche sotto forma di «gioco» per far divertire i bambini e contemporaneamente insegnare loro la prevenzione di rischi e pericoli. Edoardo Mazza: «La cultura della sicurezza comincia dai più piccoli, da chi domani sarà un cittadino più formato e consapevole»

(WT – Seregno, 03 mag.) I volontari di Protezione civile tornano a scuola e la sicurezza diventa materia di studio per gli alunni delle scuole elementari della città. È iniziata questa mattina (mercoledì 3 maggio) dalle «Stoppani» la nuova edizione del progetto «A scuola con la Protezione Civile  Insieme per crescere sicuri», il «tour sicurezza» organizzato dalla sezione locale della Protezione civile, che vede coinvolte ventidue classi di terza elementare di sette Istituti scolastici, pubblici e privati, presenti sul territorio.

Le situazioni di emergenza dimostrano come il rapido intervento della Protezione civile, insieme a vigili del fuoco, operatori sanitari e forze dell’ordine, è fondamentale per creare una sinergia operativa utile a gestire eventi potenzialmente critici per la popolazione.

«È proprio per questo – spiega il sindaco – Edoardo Mazza – che in questi anni abbiamo cercato di sostenere e promuovere progetti che fossero in grado di organizzare e rendere sempre più efficace ed efficiente il sistema di protezione civile della nostra città. Sempre con la convinzione che la cultura della sicurezza cominci dai più piccoli, da chi domani sarà un cittadino più formato e consapevole».

Durante le «lezioni» di circa due ore i volontari spiegano i compiti e le funzioni della Protezione civile, i rischi legati al territorio e, attraverso numerosi casi pratici, i comportamenti da tenere in caso di emergenza. «Non c’è soltanto l’emergenza. I volontari si impegnano anche nella prevenzione e nell’informazione», sottolinea l’assessore alla Protezione civile Gianfranco Ciafrone. Grande importanza, infatti, è data alle norme di sicurezza in caso di incendio in modo che gli alunni possano sviluppare la cultura della sicurezza e della prevenzione.

Novità di quest’anno sarà la «lezione» pratica: agli studenti sarà mostrato il pick-up della Protezione civile contenente le attrezzature in dotazione e il loro uso nonchè la «torre faro» che i volontari utilizzano in caso di interventi notturni.

«Un progetto – spiega Gianfranco Ciafrone – che cerca di far passare attraverso il gioco un messaggio semplice e chiaro: quali i comportamenti da tenere nelle situazioni di emergenza e in caso di calamità e quali i soggetti e i numeri di soccorso a cui far riferimento».

Il progetto coinvolge quasi 500 studenti di sette Istituti scolastici: Istituto comprensivo «Stoppani» (64), Istituto comprensivo «Moro» (103), Istituto comprensivo «Rodari» (97), Istituto comprensivo «Cadorna» (115), Scuola parrocchiale «Sant’Ambrogio» (29), Collegio «Ballerini» (35), Istituto Europeo «Candia» (50).

«Questo progetto rientra nell’intensa e positiva collaborazione tra Amministrazione comunale e dirigenti scolastici che da alcuni anni stiamo portando avanti in diversi campi – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Ilaria Anna Cerqua – Rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della città, serve a educare alla sicurezza i cittadini di domani».

Del progetto fanno parte otto volontari, due donne e sei uomini, coordinati da Vincenzo Marinucci: Cinzia D’Errico, Gabriella Cantù, Pasquale Bellocco, Marco Brambilla, Adriano Cattaneo, Gianfranco Ciafrone, Franco Greco e Vittorio Pellicciari.

Il progetto si concluderà lunedì 29 maggio.

Articolo precedente

Giunta in «tour»

Articolo Successivo

«Smart day»: l’innovazione resa semplice

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    A piedi nel verde

  • News

    L’Europa al voto

  • News

    UN CONCORSO SCOLASTICO IN ONORE DI GIANNI RODARI

Ultimi articoli

  • 15 Gennaio 2021

    QUESTIONE TOPI AL CEREDO: GLI INTERVENTI

  • 13 Gennaio 2021

    SICUREZZA IN STAZIONE: SALA D’ATTESA CHIUSA DI NOTTE

  • 8 Gennaio 2021

    SOTTOPASSO SOLFERINO – MAGENTA: LA RIQUALIFICAZIONE PASSA DALLA STREET ART

  • 7 Gennaio 2021

    CENTRO SPORTIVO, VERSO IL PROJECT FINANCING PER LA RISTRUTTURAZIONE

  • 7 Gennaio 2021

    PER SCUOLE E ASSOCIAZIONI, 540 MILA EURO DI CONTRIBUTI

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Ultimi Tweets

  • #Seregno farmacie aperte di sera: https://t.co/KdjOqiztDL https://t.co/3meydcqs4s

    Aug 30, 2018
  • #Seregno L'arte del legno. Dall’8 al 16 settembre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la mostra di tarsie in legno d… https://t.co/iZKruZSNoj

    Aug 30, 2018
  • #Seregno «Una vita per l’arte»: dal 9 al 17 giugno retrospettiva dedicata a Mario Zappa: https://t.co/6FsFWfAifY https://t.co/qnUvUg1ssZ

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 #elezioniseregno Elezioni, istruzioni per l'uso: https://t.co/Kd31u65kwD https://t.co/qq5o7fl2ng

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 Domenica si vota per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Tutti i nomi dei ca… https://t.co/TMaMt7wl1i

    Jun 5, 2018

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.