«Smart day»: l’innovazione resa semplice

Progetto contro il divario digitale tra generazioni. Incontro al Centro diurno «Nobili» per fornire competenze digitale agli anziani. Edoardo Mazza: «Il mancato accesso alle nuove tecnologie è una forma di disuguaglianza che dobbiamo combattere»
(WT – Seregno, 05 mag.) Il «digital divide», il «divario digitale», è la differenza tra chi ha accesso alle nuove tecnologie dell’informazione e chi ne è effettivamente escluso, per motivi economici, sociali, culturali e anagrafici. Se n’è parlato ieri pomeriggio (giovedì 4 maggio) al Centro diurno «Nobili» di via Schiaparelli nel primo appuntamento che ha affrontato il «digital divide» tra generazioni.
«Il mancato accesso alle nuove tecnologie è una forma di disuguaglianza che dobbiamo combattere – afferma il Sindaco Edoardo Mazza. – Queste iniziative nascono con l’obiettivo di colmare il divario digitale tra generazioni. Un’operazione necessaria sia per questioni di carattere sociale, ma anche per i risvolti sull’efficienza e lo sviluppo generale della società».
Con queste finalità, l’Assessorato ai Servizi sociali e all’innovazione digitale, in collaborazione con l’associazione «Smart Nation» di Monza ha organizzato uno «SmartDay – l’innovazione resa semplice», presso il Centro diurno Nobili, un appuntamento dedicato all’alfabetizzazione digitale.
«Occorre affrontare il fenomeno del “digital divide” tra generazioni, quello steccato che esiste tra i giovani e i loro genitori e nonni – dichiara l’assessore all’Innovazione digitale e ai servizi sociali Ilaria Anna Cerqua – Una buona fetta della popolazione non più giovane ha bisogno di sostegno per superare i limiti legati a carenze formative e culturali più che tecniche e raggiungere obiettivi concreti di inclusione».
Durante l’evento, a cui ha partecipato una cinquantina di anziani, sono state fornite competenze digitali immediatamente fruibili dai partecipanti e sono state spiegate nuove tecnologie, come per esempio la realtà virtuale, nell’ottica di consentire la piena inclusione sociale.
«Il digitale è una grande opportunità per tutti a prescindere dall’età e dal bagaglio culturale: l’importante – spiega il presidente dell’associazione “Smart Nation” Federico Fratta – è trasmettere l’idea di quanto sia semplice utilizzare le nuove tecnologie».
Lo SmartDay è un format che prevede un ciclo di appuntamenti sul territorio nazionale aperti ai cittadini che vogliono scoprire le opportunità offerte dalle nuove tecnologie: Gli eventi, rivolti a tutti i cittadini e in particolare modo agli over 55.
Gli appuntamenti formativi si inseriscono nel programma della «Strategia per la Crescita Digitale» sviluppata dal Governo e condivisa dalla «Coalizione per le competenze digitali», l’iniziativa promossa dall’Agenzia per l’Italia Digitale di cui l’associazione «Smart Nation» è membro.