«Greenfest» oltre ogni previsione

A Santa Valeria raccolta differenziata al 93 per cento. Materiali e stoviglie completamente recuperabili hanno contribuito a lasciare sotto il 7 per cento il rifiuto secco indifferenziato. Edoardo Mazza: «Prosegue il percorso intrapreso da qualche mese con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti»
(WT – Seregno, 10 mag.) Grande successo per la prima «Greenfest» di Gelsia Ambiente alla Sagra della Madonna di Santa Valeria: è stato superato il traguardo del 93 per cento di raccolta differenziata, un risultato strepitoso reso possibile dalle azioni mirate alla sostenibilità messe in atto dagli organizzatori e da Gelsia Ambiente durante la manifestazione.
Sono stati, infatti, utilizzati materiali e stoviglie completamente recuperabili, sono stati installati contenitori per la raccolta differenziata su tutta l’area con svuotamenti frequenti e sono state create delle vere e proprie mini-isole ecologiche, presidiate da personale formato che ha sensibilizzato i visitatori a mettere in atto comportamenti virtuosi per la corretta gestione dei rifiuti prodotti.
I numeri a bilancio sono eccezionali: sono stati raccolti 210 chili di vetro (14,01 per cento), 920 chili di umido (61,37 per cento), 125 chili di plastica (8,34 per cento) e 142 chili di carta e cartone (9,47 per cento), per un totale di 1.397 chili (93,20 per cento di raccolta differenziata). Materiale prezioso che sarebbe andato perso senza questa iniziativa. Il rifiuto secco indifferenziato, invece, si è fermato a 102 chili, pari al 6,80 per cento.
«Siamo molto soddisfatti per questa iniziativa – dichiara il sindaco Edoardo Mazza – e un doveroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della Sagra. Il supporto degli organizzatori, unito all’attenzione dei cittadini ha contribuito a proseguire il percorso intrapreso da qualche mese a Seregno con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti».
«La gestione della manifestazione è stata esemplare – afferma l’assessore alle Politiche ambientali, Marco Formenti – e il supporto di Gelsia Ambiente ci ha permesso di raggiungere delle percentuali di raccolta differenziata straordinarie. Il 93 % di raccolta differenziata è infatti un valore molto alto, che dimostra come i comportamenti messi in atto dai partecipanti siano stati fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi prefissati».
Gelsia Ambiente, attraverso il brand «Greenfest», utilizzato per la prima volta per questa sagra, intende sostenere l’organizzazione di eventi e feste a basso impatto ambientale nei Comuni gestiti.
«Ci prendiamo cura del territorio in cui viviamo – dichiara Massimo Borgato, presidente di Gelsia Ambiente – e l’iniziativa messa in campo in occasione della Sagra di Santa Valeria, è l’esempio di una nuova attenzione ambientale che diventa un fatto sociale ed educativo e che vede Gelsia Ambiente impegnata a fianco delle amministrazioni comunali nella diffusione di comportamenti virtuosi per la gestione dei nostri rifiuti».