Disegna Roald Dahl

Entro il 20 settembre. La Biblioteca «Ettore Pozzoli» promuove un concorso di disegno dedicato al famosissimo scrittore per bambini e aperto a tutti gli studenti del territorio
(WT – Seregno, 14 giu.) «La fabbrica di cioccolato», «Le streghe», «Il GGG» e «Matilde». Sono i titoli di alcuni dei più famosi libri per ragazzi. Li ha scritti tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta Roald Dahl, uno dei più famosi scrittori per bambini.
Nato a Llandaff, in Galles, il 13 settembre 1916, Dahl cominciò a scrivere libri per ragazzi durante la Seconda guerra mondiale: nel 1943 fu pubblicato «I Gremlins», che in Italia divenne famoso solo alla fine degli anni Ottanta, quando i suoi libri diventarono un caso editoriale.
Ai bambini piace essere spaventati proprio come agli adulti piacciono i film horror, soprattutto se alla fine della storia gli adulti crudeli, i bambini antipatici e prepotenti e le streghe sono sconfitti. È questo il segreto del successo dei libri di Roald Dahl. Insieme alle memorabili illustrazioni del disegnatore inglese Quentin Blake, con cui Dahl aveva iniziato a collaborare nel 1978
E proprio al disegno ha pensato la Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» con il concorso «Disegna Roald Dahl», aperto a tutti gli studenti della scuola primaria, media e superiore.
Entro il 20 settembre gli studenti, appassionati di Roald Dahl o incuriositi dai mondi fantastici inventati dallo scrittore gallese, potranno consegnare il loro disegno o la loro illustrazione ispirata ad una storia o a un personaggio creato da Dahl. La tecnica e il formato sono liberi.
Le opere dovranno essere consegnate presso la Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» in piazza Monsignor Gandini, 9.
I disegni migliori saranno premiati durante la «Festa della biblioteca», domenica 24 settembre, e sarà inaugurata la mostra «Disegna Roald Dahl».
Informazioni: telefono: 0362/263.209 – email: seregno.matite@brianzabiblioteche.it